HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia, incredibile ma vero: bevi quest’acqua per abbassare i valori alti (lo dice questo studio)

Glicemia, incredibile ma vero: bevi quest’acqua per abbassare i valori alti (lo dice questo studio)
Maggio 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereacqua magnesiacaacqua magnesiaca beneficiacqua ricca di magnesioalimentazionemarche di acqua magnesiacanutrizionesalute

Iperglicemia (glicemia alta) significa che c’è troppo zucchero nel sangue perché il corpo non produce abbastanza insulina. Associata al diabete, l’iperglicemia può causare vomito, fame e sete eccessive, battito cardiaco accelerato, problemi di vista e altri sintomi. L’iperglicemia non trattata può portare a gravi problemi di salute.

Glicemia alta, attenzione quando i valori superano questa soglia!

20 cibi che alzano pericolosamente i livelli di glucosio nel sangue

L’iperglicemia è la glicemia superiore a 125 mg / dL (milligrammi per decilitro) durante il digiuno (non mangiare per almeno otto ore). Una persona con una glicemia a digiuno superiore a 125 mg / dL ha il diabete.

  • Una persona ha una ridotta tolleranza al glucosio, o pre-diabete, con una glicemia a digiuno da 100 mg / dL a 125 mg / dL.
  • Una persona soffre di iperglicemia se la glicemia è superiore a 180 mg / dL una o due ore dopo aver mangiato.

Di regola, i livelli di glicemia dovrebbero essere compresi sempre tra i 65 ed i 110 mg/dl.

Glicemia alta, bere quest’acqua ne contrasta i valori alti. Ecco lo studio!

bere-acqua-2-7839138

Il corpo umano è composto per oltre la metà di acqua, un elemento essenziale per la nostra vita e la nostra salute. In un soggetto diabetico o comunque che soffre di glicemia alta l’acqua è ancora più importante. Infatti, tra i sintomi della patologia c’è una continua disidratazione e di conseguenza la persona ha una continua sete.

Gli esperti, per evitare questo disturbo, consigliano di bere almeno metà della quantità consigliata giornalmente durante i pasti già dal mattino, quando ci si sveglia. Questo infatti è il segreto per aiutare il metabolismo a controllare meglio la malattia. La migliore acqua da bere se soffri di questa patologia è quella magnesica, ovvero con valori di magnesio per litro superiori a 50 mg. Questo minerale infatti  è particolarmente indicato per contrastare e limitare i valori e gli effetti negativi della glicemia alta. Numerosi studi hanno infatti confermato che una corretta assunzione di magnesio migliora l’insulino-resistenza ed è anche efficace nella prevenzione del diabete di tipo 2.

Tra le marche di acque magnesiache che è possibile acquistare indichiamo, a puro scopo informativo, San Pellegrino, Gaudianello, Fonte Essenziale e San Martino.

Acque magnesiache

Il fabbisogno giornaliero di questo minerale è di circa 360 mg nell’uomo e di 420 mg nella donna, da assumere attraverso la dieta. Tra i cibi ricchi di magnesio ci sono:

  • legumi secchi
  • fagioli bianchi e rossi
  • cereali integrali
  • frutta secca
  • frutti di mare

Come prevenire l’iperglicemia con questi 5 consigli raccomandati dagli esperti

dieta-disintossicante-primavera-4210701

Per prevenire questo problema puoi:

  1. seguire un piano alimentare bilanciato e corretto
  2. fare regolare attività fisica
  3. mantenere un peso sano
  4. non fumare
  5. limitare il consumo di alcolici. L’alcol può aumentare i livelli di zucchero nel sangue, ma può anche causare livelli di zucchero nel sangue pericolosamente bassi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy