HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Peperoni dietetici, ma saporiti? Cucinateli così e saranno perfetti. Solo 190 Kcal!

Peperoni dietetici, ma saporiti? Cucinateli così e saranno perfetti. Solo 190 Kcal!
Luglio 4, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepeperoni al fornopeperoni gartinatipeperoni sabbiatiricette light

Quando si ha poco tempo non sempre si riesce a cucinare piatti sfiziosi, soprattutto se si tratta di contorni. Quindi, spesso ci si accontenta di un’insalata che però raramente soddisfa il palato come si vorrebbe. Quindi, per accompagnare le proprie pietanze regalando un tocco di sapore in più senza perdere troppo tempo, la soluzione sono i peperoni sabbiati, i quali, sono così buoni da togliere il fiato.

Inoltre, questi ortaggi apportano tanti benefici all’organismo perché sono ricchissimi di Vitamina A e di Vitamina C, sali minerali e fibre. L’alta concentrazione di fibre aumenta il senso di sazietà, così da rendere il loro consumo perfetto soprattutto per coloro che seguono una dieta. Ma vediamo come prepararli!

La ricetta dei peperoni sabbiati, si cuociono al forno e sono perfetti anche a dieta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Peperoni sabbiati

Ingredienti

  • 4 peperoni
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato (oppure Grana)
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di basilico surgelato

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate i peperoni, asciugateli, tagliateli grossolanamente a pezzi, riponeteli in una scodella, aggiungete l’olio, il sale e l’aglio.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con due cucchiai, poi unite il pangrattato, amalgamate ancora, incorporate il basilico e altro pane grattugiato, dopodiché date un’altra bella rimestata.
  3. Ora spolverate nuovamente con un po’ di pangrattato, mescolate e inglobate il parmigiano, poi adagiate le verdure in una leccarda (se volete foderatela con carta apposita).
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 50 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine servite.

Note e consigli

Se gradite un pizzico di sapere in più potete utilizzare anche l’origano, poi volendo con questo condimento potete preparare le patate, le melanzane o altre verdure a vostra scelta. Per quanto riguarda la teglia sarebbe meglio usarne una grande, così che la cottura sia più omogenea.

Per la preparazione dei peperoni sabbiati al forno, potete guardare la video ricetta!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy