HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Marmellata di ciliegie senza zucchero, ma usa questo ingrediente. Farla così è deliziosa e dietetica, solo 120 Kcal!

Marmellata di ciliegie senza zucchero, ma usa questo ingrediente. Farla così è deliziosa e dietetica, solo 120 Kcal!
Giugno 8, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmarmellata di ciliegiemarmellata di ciliegie senza zuccheromarmellata senza zucchero

Volete preparare, ma non sapete come fare la marmellata di ciliegie senza zucchero? Allora questa è la ricetta che fa al caso vostro. In quanto, non vi ci vorranno dei tempi lunghissimi e soprattutto non avrete nessuna difficoltà. Inoltre, otterrete una confettura del tutto priva di zucchero perché per sostituire questo ingrediente basta utilizzare la frutta, come ad esempio la mela.

Senza contare che le ciliegie apportano molti benefici all’organismo. Hanno proprietà diuretiche e drenanti grazie alla loro quantità di acqua. Sono ricchissime di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Ma vediamo come preparare la marmellata di ciliegie senza zucchero in pochi e semplici passaggi!

La ricetta della marmellata di ciliegie senza zucchero, ma con le mele. Deliziosa!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 120 Kcal a porzione

Marmellata di ciliegie

Ingredienti

  • 1 kg di ciliegie
  • 2 mele mature
  • 1 scorza grattugiata di limone biologico
  • 1 succo di limone

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le ciliegie, sgocciolatele, sbucciate le mele e pulitele eliminando il torsolo, poi riponete il tutto in una pentola di discrete dimensioni e con il fondo spesso.
  2. Adesso aggiungete la scorza e il succo del limone, accendete il fornello, portate a bollore mentre amalgamate in maniera costante, dopodiché lasciate cuocere a fuoco medio per 1 ora.
  3. Passato questo lasso di tempo verificate la cottura della marmellata, quindi versatene un cucchiaino in un piattino, inclinatelo e assicuratevi che questa non scivoli velocemente. Una volta raggiunta questa consistenza, potete spegnere il fuoco.
  4. Infine travasate la confettura nei vasetti di vetro appositamente e accuratamente sterilizzati, chiudete con il tappo, voltate a testa in giù per fare in modo che si crei il sottovuoto e mettete in dispensa.

Note e consigli

Come abbiamo già detto la marmellata di ciliegie è senza zucchero, quindi deve essere consumata entro 3-4 mesi. Una volta che aprite la marmellata riponetela in frigo e consumatela entro una settimana. Se osservate dei cambiamenti di consistenza, odore o sapore buttate via tutto.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy