HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine ripiene, la ricetta che mi ha insegnato mia nonna, troppo buona! Solo 300 Kcal

Zucchine ripiene, la ricetta che mi ha insegnato mia nonna, troppo buona! Solo 300 Kcal
Luglio 6, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightzucchine farcitezucchine ripiene

La ricetta delle zucchine ripiene al forno è una vera delizia, grazie alla quale senza dover friggere nulla, vi gusterete un piatto unico e particolarmente saporito. Il quale, sicuramente, farà gola addirittura ai più piccoli di casa che con vostra grande sorpresa vi chiederanno di prepararle spesso e volentieri.  Indubbiamente, in questo modo porterete a tavola un piatto che (senza esagerare) si può definire come la fine del mondo! Ci credete poco? Allora dovete provarlo, anche perché è super sano e genuino.
Infatti, tra tutti i prodotti che l’orto ci mette ci a disposizione la zucchina è quella con il minor apporto calorico. Ma vediamo come realizzare le zucchine ripiene!

La ricetta delle zucchine ripiene al forno, me l’ha insegnata mia nonna!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-42 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 300 a porzione

Zucchine ripieneIngredienti

  • 600 gr di zucchine (per intenderci 2 medio-grandi)
  • 80 gr di tonno
  • 80 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 gr di pangrattato
  • 40 gr di mozzarella grattugiata
  • 2 patate
  • 1 mozzarella tagliata a fette
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di erbe aromatiche (va bene anche il prezzemolo)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa dividete a metà le vostre zucchine, incidetele verticalmente e orizzontalmente con la punta di un coltello, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, conditele con l’olio, il sale e il pepe, voltatele e infornatele per 15-17 minuti ad una temperatura di 180°C.
  2. Adesso tiratele fuori, giratele, spolpatele aiutandovi con un cucchiaio e tenetele da parte, in modo tale che si raffreddino a dovere.
  3. Dopo aver sbucciato le patate, tagliate a spicchi e fatte bollire riponetele in una scodella, schiacciatele con lo schiacciapatate, aggiungete la polpa delle zucchine, il tonno, il sale, il pepe, l’aglio, il pangrattato, le erbe aromatiche, 40 gr di Parmigiano e la mozzarella grattugiata.
  4. Ora mescolate adeguatamente il tutto con un cucchiaio, una volta ottenuto un composto omogeneo utilizzatelo per farcire le zucchine, adagiateci sopra la mozzarella a fette, ricoprite con altro ripieno, spolverate con i 40 gr di Parmigiano avanzati e irroratele con un po’ di olio.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnite con 2 foglioline di basilico fresco e servite.

Per la preparazione delle zucchine ripiene, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle zucchine ripiene al forno?
      Gli ingredienti sono: 600 gr di zucchine, 80 gr di tonno, 80 gr di Parmigiano grattugiato, 50 gr di pangrattato, 40 gr di mozzarella grattugiata, 2 patate, 1 mozzarella tagliata a fette, olio d'oliva, aglio in polvere, erbe aromatiche, pepe, sale.
    • Qual è il tempo totale di preparazione delle zucchine ripiene al forno?
      Il tempo totale di preparazione è di 55 minuti, con 15 minuti dedicati alla preparazione e 40-42 minuti per la cottura.
    • Per quanti commensali è prevista la ricetta delle zucchine ripiene al forno?
      La ricetta prevede 4 porzioni.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy