HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Panini alle verdure: la mia famiglia chiede sempre di rifarli, sono buonissimi e anche leggeri!

Panini alle verdure: la mia famiglia chiede sempre di rifarli, sono buonissimi e anche leggeri!
Agosto 3, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanini alle verdurericette light

In alternativa ai muffin salati, specialmente se si apprezzano particolarmente le ricette rustiche, i panini alle verdure sono la migliore scelta su cui puntare. Infatti, grazie al loro deliziosissimo ripieno al formaggio e a una leggerissima croccantezza esterna, lasceranno grandi e piccini a bocca letteralmente aperta. Prepararli è decisamente facile, tanto è vero che basteranno pochi minuti del vostro tempo, così che volendo le potrete proporre anche come aperitivo casalingo veloce insieme agli amici. Inoltre, per quanto riguarda le verdure si utilizzano i peperoni che apportano tantissimi benefici all’organismo in quanto, sono ricchi di Vitamina A e Vitamina C. Vediamo come preparare i panini alle verdure!

La ricetta dei panini alle verdure, buonissimi e leggeri!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 60 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 8 panini
Calorie: 250 a panino

Panini alle verdure

Ingredienti

  • 350 gr di farina
  • 160 ml di latte tiepido
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 50 ml di olio d’oliva
  • 10 gr di lievito fresco
  • 3 peperoni tritati (1 verde, 1 rosso, 1 giallo )
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 tuorlo
  • Quanto basta di cipolla verde tagliata a dadini
  • Quanti basta di formaggio grattugiato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di semi di papavero

Preparazione

  1. Per prima cosa versate la farina in una scodella, create una fontanella centro, spezzettateci dentro il lievito, aggiungete l’acqua e mescolate adeguatamente con un cucchiaio.
  2. Adesso unite il sale, l’olio e latte, poi amalgamate con una spatola e passate ad impastare con le mani per ottenere un panetto.
  3. Ora inserite la cipolla, i peperoni, l’origano e il formaggio grattugiato, impastate per ottenere un composto omogeneo, riponetelo in una terrina unta, oliate la superficie del panetto, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 40 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo trasferite il tutto sul tavolo da lavoro leggermente infarinato, dividetelo in 8 pezzi, realizzate altrettante palline, adagiatele in una teglia foderata con carta apposita, copritele con uno strofinaccio e fatele lievitare per 20 minuti.
  5. Fatto questo spennellate la superficie con il tuorlo, incidete la superficie e spolveratela con il Parmigiano e i semi di papavero.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine servite i panini caldi.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy