HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo
Febbraio 26, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazionebasilicofai da temoltiplicare il basilicoortopianta di basilicoriprodurre il basilico

Il basilico è una delle piante aromatiche più interessanti che possiamo utilizzare nella nostra cucina. Perfetta anche per controllare alcuni parassiti nel nostro giardino, nonché una pianta medicinale dalle grandi proprietà. In cucina può essere utilizzato in salse, nell’insalata, sulla pizza, sulle bruschette o anche come decorazione per i piatti.

Quindi se hai una pianta di basilico in cucina non avrai sicuramente problemi, dato che è una pianta che cresce molto bene anche in vaso. Il vantaggio di avere il basilico in giardino, vicino a pomodori, peperoni, zucchine o cetrioli aiuta a combattere parassiti come mosche bianche o afidi. Alcuni addirittura sostengono che il basilico esalta il sapore dei pomodori!

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo

Raccogliere le foglie di basilico

Molte delle piante officinali e aromatiche che abbiamo in giardino si possono riprodurre per talee. In questo modo semplice possiamo avere il doppio delle piante in pochissimo tempo, da regalare o da ripiantare nella nostra casa, in vaso, frutteto o giardino. Anche riprodurre il basilico per talea è un modo per conservare la pianta originaria all’infinito. Il basilico può essere moltiplicato o propagato in due modi principali: dal seme e per talea. Vediamoli insieme!

Pianta di basilico: come riprodurla a partire dai semi

semi-di-basilico-8865706

Uno di questi è la riproduzione sessuale della pianta. Dalla pianta si formano i semi che devono poi essere seminati in modo che le piante figlie germinino e il nuovo raccolto ricominci. L’altro non è una forma di riproduzione, poiché le piante risultanti sono cloni della “madre”, pezzi di essa che mettono radici e possono svilupparsi separatamente.

Pianta di basilico: come moltiplicarla all’infinito col metodo del rametto

basilico-talee-1488406

Se vuoi moltiplicare una pianta di basilico che non ha ancora semi, o se non vuoi aspettare la primavera per piantarla, puoi prelevare talee. Queste attecchiranno e daranno origine ad una nuova pianta dopo qualche giorno.

Per fare questo vi basterà tagliare dei gambi laterali di almeno 10 cm di lunghezza, togliere le foglie dalla parte inferiore e metterle in un bicchiere di acqua pulita. Il bicchiere con le talee viene lasciato in una zona luminosa e calda (senza ricevere la luce del sole diretta). Dopo qualche giorno vedremo come cominceranno ad apparire le radici nella parte sommersa degli steli.

È importante cambiare l’acqua frequentemente (ogni giorno o ogni due giorni) per evitare che si riempia di batteri. La radicazione è più rapida se all’acqua viene aggiunto un agente radicante, come quello fatto con le lenticchie germogliate o uno commerciale. Anche se questo non è prettamente necessario perché le talee radicheranno comunque.

Una volta che le radici raggiungono una buona dimensione e sono numerose, le talee possono essere rimosse dall’acqua e piantate in vaso o direttamente nel terreno. La prima settimana è bene proteggerle dal sole, in modo che abbiano il tempo di mettere radici e abituarsi alle nuove condizioni. In soli 7 giorni quindi puoi avere una nuova pianta di basilico, uguale alla pianta madre.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5871295/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2221169115000677
  • https://www.gardeningknowhow.com/edible/herbs/basil/propagating-basil.htm

Domande Frequenti

  • Come si può utilizzare il basilico in cucina?
    Il basilico può essere utilizzato in salse, nell'insalata, sulla pizza, sulle bruschette o anche come decorazione per i piatti.
  • Come si può riprodurre il basilico?
    Il basilico può essere moltiplicato o propagato in due modi principali: dal seme e per talea.
  • Come moltiplicare il basilico con il metodo del rametto?
    Tagliare dei gambi laterali di almeno 10 cm di lunghezza, togliere le foglie dalla parte inferiore e metterle in un bicchiere di acqua pulita. Lasciare il bicchiere in una zona luminosa e calda. Dopo qualche giorno le radici cominceranno ad apparire nella parte sommersa degli steli. Una volta che le radici raggiungono una buona dimensione e sono numerose, le talee possono essere rimosse dall'acqua e piantate in vaso o direttamente nel terreno.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy