HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Così mantengo i fagiolini FRESCHI PER ANNI! Niente ACQUA e ACETO

Così mantengo i fagiolini FRESCHI PER ANNI! Niente ACQUA e ACETO
Luglio 21, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeconserve di fagiolinifagiolini in barattoloricette light

Ecco come preparare le conserve di fagiolini freschi, a patto che poi si conservino in barattoli in un luogo fresco e asciutto, permetterà nei mesi invernali di mangiare una conserva gustosa e invitante. Sicuramente, piaceranno a tutti quanti e se avete ospiti conquisterete anche loro, ottenendo un successo che va ben oltre le vostre aspettative.
Inoltre, i fagiolini sono un alimento che fa molto bene all’organismo. Quindi avere sempre un barattolo in dispensa fa sempre comodo! Ma vediamo come preparare la conserva di fagiolini!

Conserva di fagiolini freschi: ecco come prepararla e consumarla per tutto l’inverno!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 7 barattoli

fagiolini-in-barattolo-3985408

Ingredienti

  • 7 kg di fagiolini
  • 3 pomodori × 1 kg di fagiolini
  • 2 cucchiai di sale
  • 1 tazza di olio d’oliva
  • Quanto basta di acqua bollente

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite le estremità dei fagiolini, spezzettateli, lavateli, scolateli e teneteli momentaneamente da parte, poi pelate i pomodori e tritateli finemente.
  2. Adesso versate l’olio in una pentola dai bordi alti, aggiungete i pomodori, mescolate, accendete e fuoco e fate cuocere per 5 minuti.
  3. Ora unite i fagiolini, chiudete con un coperchio, lasciateli lessare a fiamma alta, rimestateli, rimettete i coperchio e proseguite la cottura (ci vorrà un po’ per tostare bene il tutto).
  4. Fatto questo insaporite con il sale, mescolate fino a farlo sciogliere, richiudete con il coperchio e lasciate andare per 15 minuti.
  5. A questo punto trasferite il risultato ottenuto in 7 barattoli di vetro da 1 lt puliti ed asciugati, aiutatevi con un imbuto.
  6. Una volta riempito fino all’orlo schiacciate le verdure con un cucchiaio, facendo attenzione a non lasciare degli spazi, poi versate l’acqua e sigillate con i coperchi, mescolando 2 volte avanti e 2 volte indietro.
  7. Infine trasferite i barattoli in una pentola capiente, riempite a metà con dell’acqua fredda, copriteli con un asciugamano, adagiateci sopra un piatto, chiudete con un coperchio e fate bollire 25 minuti per sterilizzare il tutto.
  8. Alla fine lasciate raffreddare e conservate in dispensa.

Per la preparazione delle conserve di fagiolini, potete guardare la video ricetta!

https://youtu.be/NZvrOz1xzN4

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy