HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

1 yogurt e 1 cucchiaio di olio | Preparo così la salsa per insaporire le mie ricette, altro che maionese! Solo 80 Kcal

1 yogurt e 1 cucchiaio di olio | Preparo così la salsa per insaporire le mie ricette, altro che maionese! Solo 80 Kcal
Gennaio 2, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightsalsa allo yogurtsalsa salata

La maionese, ovviamente, è il condimento per eccellenza ma ha lo svantaggio di non essere leggera, quindi è necessario limitarne il consumo.
Poi, se per caso si sta seguendo una dieta è preferibile evitare proprio di mangiarla! In questo caso, come alternativa ugualmente sfiziosa, si potrebbe provare qualcosa di simile come la salsa allo yogurt.

Infatti, non contenendo uova è sicuramente meno grassa e più ipocalorica, così da adattarsi meglio ad un regime alimentare controllato, evitando di diversi privare di condire in modo sfizioso i propri piatti. Inoltre, per la preparazione di questa salsa occorre solo un cucchiaio di olio d’oliva, limitando di gran lunga il quantitativo di grassi presenti invece nella maionese. Potete condire con questa salsa qualsiasi tipo di piatto salato, dalla carne al pesce, sino alle verdure e all’insalata. Inoltre, è velocissima da fare, basteranno solo 5 minuti così da rifarla ogni volta che ne avrete bisogno. Ma vediamo come realizzare questa salsa sfiziosa in pochi e semplici passaggi!

La ricetta della salsa allo yogurt, non c’è bisogno della maionese: questa è deliziosa e anche leggerissima!

Tempo di preparazione: 1 minuto
Tempo totale: pochi minuti
Porzioni: 2
Calorie: 80 Kcal

salsa-allo-yogurt-2855023

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt naturale (va bene anche scremato)
  • 1 cucchiaio di crema al formaggio (opzionale)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (in alternativa basilico o coriandolo)
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite lo yogurt in una scodella, aggiungete l’olio, la crema di formaggio, il succo del limone (filtrato con un colino), l’aglio e il prezzemolo, poi mescolate con una frusta a mano per ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
  2. Infine insaporite con il sale e il pepe, poi trasferite la vostra salsa in una ciotolina, portatela in tavola e condite le vostre pietanze.

Se non vi piace l’aglio, potete anche non metterlo ma sostituirlo con le spezie tritate che vi piacciono di più.

Per la preparazione della salsa allo yogurt, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6142015/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Qual è un'alternativa più leggera alla maionese?
    Un'alternativa più leggera alla maionese è la salsa allo yogurt, che non contiene uova e ha meno grassi.
  • In che modo la salsa allo yogurt può essere utilizzata?
    La salsa allo yogurt può essere utilizzata per condire qualsiasi tipo di piatto salato, dalla carne al pesce, alle verdure e all'insalata.
  • Quali sono gli ingredienti principali della salsa allo yogurt?
    Gli ingredienti principali della salsa allo yogurt sono lo yogurt naturale, l'olio d'oliva, l'aglio, il prezzemolo, il succo di limone, il sale e il pepe.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy