HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fatele alla pizzaiola! Le polpette di melanzane senza carne sono ancora più buone | Solo 40 Kcal!

Fatele alla pizzaiola! Le polpette di melanzane senza carne sono ancora più buone | Solo 40 Kcal!
Agosto 9, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette alle melanzanepolpette di melanzane al sugoricette light

Nonostante le abbiate provate tutte, i vostri figli non mangiano ancora le verdure? Non disperate, perché probabilmente non avete trovato la ricetta giusta! Come quella delle polpette di melanzane alla pizzaiola, le quali faranno gola a grandi e piccini indistintamente, visto che basta vederle per avere l’acquolina in bocca.

Poi, sono l’ideale per un pranzo o una cena veloci perché si preparano in un lampo e, con questo caldo, è indubbiamente un vantaggio non dover passare troppo tempo in cucina dietro ai fornelli. Ma vediamo come preparare queste polpette di melanzane alla pizzaiola!

La ricetta delle polpette di melanzane alla pizzaiola, altro che di carne! Queste sono più saporite

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti circa
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: per 4 persone (circa 18 polpette)
Calorie: 40 a polpetta

Polpette di melanzane al sugo

Ingredienti

  • 500 gr di melanzane tagliate a pezzetti piccoli (1 grande)
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • ½ spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di farina di ceci (in alternativa uovo e pangrattato)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di timo
  • Quanto basta di menta tritata

Cosa occorre per la salsa alla pizzaiola

  • 1 barattolo di passata di pomodoro (va bene anche 1 pomodoro tagliato a pezzi)
  • ½ spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di peperoncino spezzettato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio in una padella capiente e dai bordi alti, fate soffriggere l’aglio, poi unite le melanzane, mezzo bicchiere d’acqua, salatele e mescolatele.
  2. Adesso copritele con il coperchio, lasciatele cuocere per 10 minuti avendo cura di rimestarle di tanto in tanto, poi spegnete il fuoco.
  3. Ora insaporitele con il pepe, il timo, la menta, il formaggio grattugiato e la farina e mescolate fino a quando quest’ultima non si sarà riassorbita, conferendo al composto la giusta consistenza.
  4. Fatto questo lasciate riposare per 10-15 minuti, dopodiché date forma alle vostre polpette e tenetele per un attimo da parte.
  5. Pulite la pentola e versateci un altro filo d’olio, inserite l’aglio e il peperoncino, quando si stanno per rosolare, incorporate la salsa di pomodoro, allungate con un po’ d’acqua, condite con il sale, il pepe e l’origano e lasciate andare per 20-25 minuti (appena bolle ricordatevi di abbassare il fuoco).
  6. Infine ripassate le polpette nella farina, allungate con un altro po’ d’acqua il sugo, inglobate le polpette, chiudete con un coperchio e fatele cuocere per 10-12 minuti circa. Una volta pronte, impiattate e servite.

Note e consigli

Al posto dell’aglio è possibile utilizzare anche la cipolla, volendo si possono arricchire le polpette con le spezie che preferite.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy