HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Brioche, prepara l’impasto così e poi farciscile con la ricotta | Sono finite non appena le ho sfornate | Solo 230 Kcal!

Brioche, prepara l’impasto così e poi farciscile con la ricotta | Sono finite non appena le ho sfornate | Solo 230 Kcal!
Settembre 10, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrioche alla ricottabrioche dolcidolci light

Per una colazione, oppure una merenda, sana e golosa le brioche alla ricotta faranno gola praticamente a tutti, perché sapranno regalare un’intensa e dolce soddisfazione. Infatti, difficilmente riuscirete a trovare una preparazione più buona di questa, la quale è perfetta anche per coloro che seguono una dieta, a patto di non esagerare. Una porzione da mangiare a colazione al mattino è più che sufficiente. Ma vediamo quindi come preparare questi panini alla ricotta!

La ricetta delle brioche ripiene alla ricotta, sono così golose che le mangerei ogni mattina!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale:1 ora e 50 minuti
Porzioni: 10 brioche
Calorie: 230 a brioche ripiena

brioche-alla-ricotta-1-6046091

Ingredienti

  • 400 gr di farina
  • 250 ml di latte caldo
  • 60 gr di burro morbido
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di lievito
  • 3 gr di sale
  • 1 uovo
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per il ripieno

  • 200 gr di ricotta light
  • 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di panna acida
  • 1 albume

Cosa occorre per spennellare

  • 1 tuorlo

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il lievito, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Adesso unite l’uovo e il burro, amalgamate, setacciate e inserite 300 gr di farina, riprendete a lavorare fino ad ottenere un composto appiccicaticcio e inglobate l’altra farina avanzata (100 gr) sempre dopo averla setacciata.
  3. Incorporate anche un pizzico di sale, rimestate, impastate con le mani, realizzate una palla, copritela con la pellicola trasparente e uno strofinaccio e fatela lievitare per 1 ora.
  4. Nel frattempo lavorate la ricotta insieme al dolcificante stevia (o lo zucchero), la panna acida e l’albume così da ottenere una crema.
  5. A questo punto rotolate l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendetelo dandogli una forma rettangolare, tagliatelo in 10 pezzi.
  6. Fatto questo incidete i vostri pezzi con un taglio al centro e altri tre su ambo i lati, farcite con il ripieno distribuendolo sull’estremità in alto, arrotolate, adagiate le brioche in una leccarda foderata con carta apposita, copritele con uno panno e lasciatele lievitare per 10 minuti.
  7. Infine spennellatele con il tuorlo e mettetele a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e gustatevele.

Per la preparazione delle brioche alla ricotta, potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/brioche-alla-ricotta.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-brioche-ricotta/
  • https://www.buonissimo.org/lericette/2231_Brioche_alla_ricotta

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le brioche alla ricotta?
    Per preparare le brioche alla ricotta ci vogliono circa 1 ora e 50 minuti, considerando anche i tempi di lievitazione.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le brioche alla ricotta?
    Gli ingredienti principali sono la farina, il latte, il burro, il dolcificante stevia, il lievito, uova e ricotta light.
  • Come si preparano le brioche alla ricotta?
    Si inizia mescolando latte, dolcificante e lievito, poi si aggiungono uovo, burro e farina. Si lascia lievitare l'impasto e nel frattempo si prepara il ripieno con ricotta, dolcificante, panna acida e albume. Infine si formano le brioche, si lasciano lievitare ancora e si cuociono in forno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy