HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, ecco cosa preparo per cena con soli 4 euro di spesa | Facile, veloce e anche buona | Solo 190 Kcal!

Zucchine, ecco cosa preparo per cena con soli 4 euro di spesa | Facile, veloce e anche buona | Solo 190 Kcal!
Settembre 11, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipasticcio di zucchinericette light

Il pasticcio di zucchine, o se preferite timballo, è una preparazione molto squisita e gustosa che, contemporaneamente, potrete mangiare anche a dieta. Infatti, per realizzarlo si usano ingredienti sani e genuini che si sposano bene con un regime alimentare controllato, riuscendo però a fare felice il palato.

Sicuramente, piacerà anche ai bambini e questo vuol dire che potrete dire addio ai loro capricci, superando almeno per una sera l’avversione che nutrono nei confronti delle verdure. Per preparare questa ricetta avrete bisogni di semplici ingredienti facilmente reperibili. Ma vediamo ora come preparare questo pasticcio!

La ricetta del pasticcio di zucchine: la cena dietetica con soli 4 euro!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 190 a fetta

tortino-di-zucchine-1-3460293

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • 4 pomodorini tagliati a metà
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • ½ bicchiere di latte
  • Quanto basta di semi di lino
  • Quanto basta di semi di sesamo
  • Quanto basta di semi di girasole
  • Quanto basta di salvia tritata (oppure il prezzemolo tritato)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per le patate al cartoccio

  • 2 patate
  • 4 scagliette di burro
  • qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, tagliatele per lungo a fettine spesse circa 3-4 millimetri, adagiatele in una leccarda foderata con apposita carta, spennellatele con un uovo sbattuto e spolveratele con i semi di girasole, i semi di zucca e i semi di girasole (che prima vanno mixati insieme).
  2. Adesso infornatele (forno ben caldo) per 15 minuti ad una temperatura di 200°C, poi avvolgete le patate in due fogli di carta stagnola e lasciatele andare nel forno per circa un’ora.
  3. Ora aggiungete l’altro uovo, unite le farina, il sale e il pepe, mescolate, integrate il latte, rimestate e aromatizzate con la salvia.
  4. Fatto questo ungete uno stampo rotondo di vetro, adagiateci uno strato di zucchine, versateci sopra metà dose della pastella, coprite con le zucchine, il mix di semi rimasto nella leccarda, i pomodorini e il resto della pastella e schiacciate leggermente aiutandovi con una mano.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti ad una temperatura di 200°C.
  6. Una volta cotte le patate invece tiratele fuori, tagliatele a metà, conditele con sale, il pepe, il burro e il formaggio grattugiato, trasferitele in una leccarda con carta apposita e lasciatele andare per altri 5 minuti.

Note e consigli

La preparazione delle patate al cartoccio è opzionale, quindi questo vuol dire che le potrete fare solo se vi vanno. Per la preparazione del pasticcio di zucchine potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.istockphoto.com/
  • https://www.healthline.com/nutrition/healthy-eating-for-kids
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il pasticcio di zucchine?
    Gli ingredienti necessari sono: 4 zucchine, 4 pomodorini tagliati a metà, 2 cucchiai di farina, 2 uova, ½ bicchiere di latte, semi di lino, semi di sesamo, semi di girasole, salvia tritata (o prezzemolo tritato), pepe e sale.
  • Come si prepara il pasticcio di zucchine?
    Si inizia spuntando e tagliando le zucchine a fettine, spennellandole con un uovo sbattuto e spolverandole con i semi. Dopo averle infornate per 15 minuti a 200°C, si aggiungono l'altro uovo, la farina, il sale, il pepe, il latte e la salvia. Si ungete uno stampo rotondo di vetro, si adagia uno strato di zucchine, si versa metà dose della pastella, si copre con le zucchine, il mix di semi, i pomodorini e il resto della pastella. Infine, si cuoce in forno preriscaldato per 25-30 minuti a 200°C.
  • Quante calorie ci sono in una fetta di pasticcio di zucchine?
    Una fetta di pasticcio di zucchine contiene circa 190 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy