Senza olio, ora che ho scoperto la ricetta: le patatine le preparo sempre così. Solo 95 Kcal!

Per uno spuntino sfizioso, che però risulti anche sano e abbastanza leggero, provate le patatine croccanti che non si friggono e sono lo stesso squisite. Infatti, sostanzialmente, sono delle chips classiche che tutti stuzzichiamo davanti al televisore la sera, con il vantaggio che queste rispetto a quelle confezionate non contengono grassi.
Quindi, avrete a vostra disposizione uno snack sicuramente più sano e genuino con cui spezzare la fame, senza contare che le potrete servire pure per accompagnare un aperitivo casalingo. Indubbiamente, piaceranno moltissimo sia agli adulti sia ai bambini, i quali le faranno sparire alla velocità della luce e dopo vi chiederanno di rifarle. Cosa semplice e veloce per fortuna, così li accontenterete particolarmente subito. Ma vediamo come preparare queste patate croccanti!
La ricetta delle patate croccanti, senza olio e cotte al forno. Ora le faccio sempre così!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 42 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 95 a porzione
Ingredienti
- 200 gr di patate (il peso si riferisce al prodotto sbucciato)
- 100 gr di cipolla tagliata grossolanamente a pezzi
- 50 gr di amido di tapioca (va bene anche l’amido di mais)
- 50 gr di acqua
- 2 gr di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto tagliate le patate a pezzetti piccoli, riponetele in una pentola con acqua, fatele sbollentare e scolatele con una schiumarola.
- Adesso trasferitele nel bicchiere del frullatore, aggiungete la cipolla e 50 gr di acqua, azionate l’elettrodomestico e mixate come si deve.
- Una volta ottenuto un composto liscio e cremoso, versatelo in un contenitore capiente, aggiungete l’amido, il lievito e il sale e mescolate con una spatola per non formare grumi.
- Fatto questo trasferite l’impasto in una sac a poche, dopodiché spremetene una noce per volta (una a distanza rispetto all’altra) su una leccarda foderata con carta apposita.
- Infine coprite con altra carta, premete sul composto con il collo di un bicchiere (per schiacciarle) e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 12 minuti ad una temperatura di 140°C, al termine abbassate a 110°C e proseguite per altri 30 minuti.
Note e consigli
Anche se si può utilizzare l’amido di mais è preferibile quello di tapioca, perché da una resa più croccante. Volendo, potete preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero per poi cuocerlo. Una volta che le patatine sono pronte, per non romperle, sollevatele delicatamente con un coltello.
Per la preparazione delle patatine croccanti, potete guardare la video ricetta!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Perché queste patatine sono più sane rispetto a quelle confezionate?
Queste patatine sono più sane perché non contengono grassi, non sono fritte e sono preparate con ingredienti freschi. - Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle patatine croccanti?
Gli ingredienti principali sono patate, cipolla, amido di tapioca o di mais, acqua, lievito in polvere e un pizzico di sale. - Come si preparano queste patatine croccanti?
Le patate vengono tagliate e sbollentate, poi frullate con cipolla e acqua. Si aggiunge l'amido, il lievito e il sale, e l'impasto ottenuto viene cotto al forno a 140°C per 12 minuti, poi a 110°C per 30 minuti.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!