HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con mezzo chilo di melanzane ho preparato il polpettone, non metto la carne nell’impasto | Solo 220 Kcal!

Con mezzo chilo di melanzane ho preparato il polpettone, non metto la carne nell’impasto | Solo 220 Kcal!
Novembre 9, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di melanzanericette light

Il polpettone di melanzane con cuore filante è una pietanza imperdibile, perché si fa amare fin dal primo morso e piacerà pure ai più piccoli. Infatti, questa è una piccola variante della ricetta originale che rende più appetitose le verdure, le quali benché facciano molto bene non sono apprezzate proprio da tutti.

Sicuramente, una volta provato non ve lo dimenticherete tanto facilmente, perché regalerà al vostro palato un connubio di gusto e morbidezza. Poi, la preparazione non è molto calorica, così da fornire una buona alternativa per il pranzo e/o la cena anche a coloro che sono costantemente a dieta. La preparazione vi porterà via pochissimi minuti, senza contare che il procedimento è talmente facile che potrete mettervi al lavoro poco prima di mettervi in tavola. Non è nemmeno difficile reperire gli ingredienti, perché si utilizzano praticamente tutti i giorni e di solito non mancano mai in dispensa.

La ricetta del polpettone di melanzane con cuore filante, è buonissima anche senza mettere la carne macinata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 5 fette
Calorie: 220 a fetta

polpettone-di-melanzane-6257065

Ingredienti

  • 500 gr di melanzane già lavate e tagliate a cubetti
  • 150 gr circa di mozzarella light (va bene anche la scamorza affumicata)
  • 20 gr di Pecorino grattugiato
  • 6-7 cucchiai di pangrattato (se l’impasto risulta morbido usatene un po’ di più) + q.b.
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo piccolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe (facoltativo)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio in una padella antiaderente bella grande, inserite l’aglio schiacciato con il dorso della mano e il gambo del prezzemolo, dopodiché fateli rosolare adeguatamente.
  2. Adesso togliete l’aglio e il gambo del prezzemolo, unite le melanzane tagliate a dadini, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, insaporite con il sale, rimestate, chiudete con un coperchio e lasciate andare per 10 minuti a fiamma bassa (ogni tanto mescolate).
  3. Ora aspettate che le melanzane si raffreddino, trasferitele in una ciotola, integrate il prezzemolo tritato, il parmigiano, il pecorino e l’uovo, dopodiché amalgamate e aggiungere un poco per volta anche il pangrattato.
  4. A questo punto fate riposare l’impasto per 5 minuti per valutare se occorre altro pangrattato, poi stendetelo dandogli una forma rettangolare su un foglio di carta da forno spennellata d’olio, farcitelo al centro con la mozzarella grattugiata o tagliata a piccoli cubetti e arrotolate aiutandovi con la carta forno.
  5. Fatto questo trasferite il polpettone assieme alla carta forno in uno stampo per plumcake, spolverate la superficie con un po’ di pangrattato e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine non vi resta altro che tagliarlo a fette e gustarvelo.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookingwithnonna.com/italian-cuisine/eggplant-meatloaf.html
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/eggplant-meatloaf-recipe-2120204
  • https://www.tasteofhome.com/recipes/eggplant-meat-loaf/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il polpettone di melanzane con cuore filante?
    Gli ingredienti principali sono: melanzane, mozzarella light, Pecorino grattugiato, pangrattato, Parmigiano grattugiato, un uovo, uno spicchio d'aglio, prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, pepe e sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione del polpettone di melanzane con cuore filante?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora, suddiviso in 15 minuti di preparazione, 5 minuti di riposo e 40 minuti di cottura.
  • Qual è la variante della ricetta originale del polpettone di melanzane con cuore filante?
    La variante della ricetta originale non include la carne macinata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy