HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto 2 mandarini nell’impasto, l’hanno mangiata tutti: la prepari in 5 minuti | Solo 150 Kcal!

Metto 2 mandarini nell’impasto, l’hanno mangiata tutti: la prepari in 5 minuti | Solo 150 Kcal!
Gennaio 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta ai mandarinitorta di mandarini

La torta ai mandarini è perfetta per affrontare le fredde giornate invernali, in quanto il suo gusto agrumato riscalda il cuore, lasciando al palato una dolcissima soddisfazione. Infatti è semplice, buona e deliziosa che si fa mangiare letteralmente con gli occhi.

Sicuramente, riuscirete a gustarvela al meglio accompagnandola con una buona tazza di caffè, di latte caldo oppure di thè e non solo al mattino ma anche nel pomeriggio o la sera dopo cena. Inoltre, la sua leggerezza è una vera e propria manna dal cielo per chi segue una dieta, perché per una volta non ci sarà bisogno di scegliere tra il mantenersi in forma e un piccolo momento di golosa dolcezza.

Vi rallegrerà anche sapere che per realizzare l’impasto bastano 5 minuti, ovvero un lasso di tempo talmente breve che renderà il procedimento molto facile, intuitivo e alla portata di tutti.

La ricetta della torta ai mandarini, te ne bastano 2 per questa torta: è sofficissima!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa
Porzioni: 8 fette
Calorie: 150 a fetta

torta-ai-manfarini-3319892

Ingredienti

  • 180 gr di farina
  • 120 ml di latte
  • 50 gr di dolcificante stevia + 2 cucchiani (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 4 cucchiai di burro fuso
  • 2 mandarini tagliati a spicchi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 10 gr di lievito in polvere
  • Quanto basta di olio per la teglia

Preparazione

  1. Per iniziare rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete lo zucchero vanigliato e 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero) e sbattete con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuta una consistenza chiara e cremosa unite 2 cucchiai di burro fuso, mescolate (sempre con le fruste), versate il latte e amalgamate con una frusta a mano.
  3. Adesso setacciate e inserite le farina e il lievito, rimestate con la frusta a mano per far riassorbire le polveri e non far formare grumi.
  4. Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera di 20 centimetri, ungetelo, travasateci l’impasto, livellatelo, guarnitelo con i mandarini tagliati a spicchi, 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure di zucchero) e 2 cucchiai di burro fuso.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta ai mandarini, puoi guardare la video ricetta e iscriverti al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=2O42ck6j45w

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta ai mandarini?
    Gli ingredienti necessari sono: 180 gr di farina, 120 ml di latte, 50 gr di dolcificante stevia + 2 cucchiani (oppure 100 gr di zucchero normale), 4 cucchiai di burro fuso, 2 mandarini tagliati a spicchi, 1 uovo, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato, 10 gr di lievito in polvere e olio per la teglia.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta ai mandarini?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 30-35 minuti, per un tempo totale di circa 40 minuti.
  • Qual è il numero di porzioni e calorie per fetta della torta ai mandarini?
    La ricetta prevede 8 porzioni, con 150 calorie per fetta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy