HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con le patate preparo questa torta salata con un ripieno di verdure: è buonissima | Solo 200 Kcal!

Con le patate preparo questa torta salata con un ripieno di verdure: è buonissima | Solo 200 Kcal!
Gennaio 21, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta di patate con verduretorta di patate e verdure

Per una cena a base di verdure davvero buona, che possa incuriosire addirittura i bambini, perché non provare la torta di patate ripiena? Sicuramente non ve ne pentirete, anzi, vi chiederete come mai non avete scoperto prima questa ricetta, in quanto tutti mangeranno volentieri e per una volta nessuno avrà da protestare o lamentarsi.

Infatti, è l’ideale per salvare all’ultimissimo minuto il pranzo oppure la cena, dandovi anche la possibilità di svuotare il frigo ed evitare di dover buttare, sprecando, gli ingredienti avanzati.  E, se per caso siete a dieta ma non volete rinunciare alla gioia di consumare un piatto gusto, allora state sicuri che con questa ricetta non potrete sbagliare! Infatti contiene grassi e l’apporto calorico risulta assai moderato, quindi una porzione non vanificherà gli sforzi fatti.

La ricetta della torta di patate con ripieno di verdure, perfetta per una cena sfiziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 200 a fetta

torta-di-patate-ripiena-8487273

Ingredienti

  • 1 cavolo piccolo sminuzzato
  • 3 patate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 3 cipollotti tagliati a rondelle
  • 500 gr di funghi tagliati a pezzetti (facoltativo)
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 2 cucchiai di fecola di patate (oppure di farina)
  • 1 noce abbondante di burro
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, sciacquatele, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con dell’acqua salata, accendete il fuoco e fatele bollire per circa 20 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite i funghi tagliati a pezzetti, mescolateli, fateli cuocere fino a quando la loro acqua non sarà evaporata, poi aggiungete la cipolla tritata, la carota grattugiata, rimestate bene, lasciate appassire e integrate il cavolo sminuzzato, mescolate ancora, salate, pepate e fate ammorbidire il tutto.
  3. Adesso scolate le patate cotte, trasferitele in una scodella, riducetele a purea con uno schiacciapatate, inglobate la fecola di patate, mescolate con cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e incorporate i cipollotti tagliati a rondelle e il prezzemolo tritato.
  4. Fatto questo imburrate una padella antiaderente con una noce di burro, stendeteci sopra poco più della metà del composto di patate, distribuitelo su tutta la superficie alzandolo sul bordo, farcite con i funghi e le verdure saltate in padella e il formaggio grattugiato.
  5. Infine coprite con l’altra parte di purea di patate, richiudete sigillando bene i bordi con una spatola, accendete il fornello e lasciate cuocere su ambo i lati fino a quando la vostra torta non risulterà bella dorata.

Note e consigli

Al posto dei funghi, se preferite, potete usare la carne macinata magra. Per la preparazione della torta di patate ripiena potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

https://youtu.be/gvCIIQjNG3U

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali ingredienti sono necessari per la torta di patate ripiena?
      Per la torta di patate ripiena si necessitano: 1 cavolo piccolo sminuzzato, 3 patate, 1 carota sbucciata e grattugiata, 1 cipolla tritata, 3 cipollotti tagliati a rondelle, 500 gr di funghi tagliati a pezzetti (facoltativo), 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light), 2 cucchiai di fecola di patate (oppure di farina), 1 noce abbondante di burro, un filo di olio d'oliva, quanto basta di prezzemolo tritato, quanto basta di sale e pepe.
    • Quanto tempo richiede la preparazione e la cottura della torta di patate ripiena?
      La preparazione della torta di patate ripiena richiede 20 minuti. Il tempo di cottura è di 40 minuti. Pertanto, il tempo totale per realizzare la ricetta è di 1 ora.
    • Quali sono i passaggi principali per la preparazione della torta di patate ripiena?
      I passaggi principali includono: bollire le patate, cuocere i funghi e le verdure in padella, preparare un composto con la purea di patate, i cipollotti e il prezzemolo, stendere il composto su una padella, farcire con i funghi e le verdure e il formaggio, coprire con l'altra parte di purea di patate e cuocere fino a doratura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy