HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 8 mele preparo una marmellata e la metto in questo rotolo: è senza burro e olio | Solo 160 Kcal!

Con 8 mele preparo una marmellata e la metto in questo rotolo: è senza burro e olio | Solo 160 Kcal!
Gennaio 23, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightrotolo alle melerotolo di mele

La classica torta alle mele vi ha stancato? In questo caso potete provare una valida alternativa, ovvero il rotolo alle mele che, forse, è anche più goloso. Infatti, è un dessert strepitoso che saprà regalarvi una piccola ma grande coccola di cui non potrete più fare a meno, visto che il risultato finale risulta morbido, umido ed estremamente profumato.

In una sola parola è un dolce buonissimo, vi basterà assaggiarlo per rendervene conto. Indubbiamente, è perfetto per la colazione, per la merenda oppure per rallegrare un qualsiasi altro momento della giornata, magari un dopo cena dove avete ospiti che volete sorprendere. Inoltre non contenendo zucchero, burro e olio vi garantirà un risultato light perfetto per chi segue un regime alimentare dietetico. La preparazione è piuttosto semplice, in quanto è sufficientemente realizzare l’impasto, uguale a quello di qualsiasi altra torta, cuocerlo, farcirlo e arrotolarlo prima di servire.

La ricetta del rotolo alle mele: si prepara senza zucchero, burro e olio!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 10 
Calorie: 160 a fetta

rotolo-alle-mele-5084099

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr di eritritolo o 70 gr di dolcificante stevia in polvere (o 120 gr di zucchero)
  • 100 ml di latte
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • ½ bustina di lievito istantaneo per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per il ripieno

  • 90 gr di eritritolo o 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero)
  • 8 mele piccole (oppure 6 grandi) non sbucciate e grattugiate
  • 1 succo di limone

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete le mele non sbucciate e grattugiate in una padella, accendete il fuoco, conditele con il succo di limone e 90 gr di eritritolo, poi mescolate fino a quando l’acqua della frutta non si è asciugata e non avrete ottenuto una specie di marmellata.
  2. Adesso rompete le uova in una scodella, aggiungete 150 gr di eritritolo, incominciate a montare con le fruste elettriche, non appena il composto diventa spumoso senza fermarvi unite il latte a filo.
  3. Ora setacciate e inserite la farina insieme al lievito e al vanillina, poi riprendete a lavorare con le fruste per far riassorbire le polveri e ottenere un composto liscio.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda grande 40×28 centimetri, stendeteci sopra la marmellata di mele e copritela omogeneamente con l’impasto che avete realizzato.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti a una temperatura 180°C (170°C in modalità ventilata), al termine rovesciate la torta su un tagliere foderato con carta apposita.
  6. Rimuovete il foglio di carta da forno utilizzato per la cottura, dopodiché aiutandovi con il foglio nuovo arrotolate delicatamente e spolverate con lo zucchero a velo.

Per la preparazione del rotolo alle mele potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=ZF8B3MgBQoM

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il rotolo alle mele?
    Gli ingredienti principali sono: 200 gr di farina 00, 150 gr di eritritolo o dolcificante stevia, 100 ml di latte, 4 uova, vanillina, lievito per dolci, sale, zucchero a velo, eritritolo o dolcificante stevia per il ripieno, mele piccole non sbucciate e grattugiate, succo di limone.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il rotolo alle mele?
    Il tempo totale per la preparazione e la cottura del rotolo alle mele è di 30 minuti.
  • Il rotolo alle mele è un dolce dietetico?
    Sì, il rotolo alle mele è un dolce dietetico in quanto non contiene zucchero, burro e olio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy