HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza friggere nulla, ho preparato delle melanzane in pastella con formaggio e prosciutto | Solo 180 Kcal!

Senza friggere nulla, ho preparato delle melanzane in pastella con formaggio e prosciutto | Solo 180 Kcal!
Febbraio 10, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattimelanzane farciremelanzane ripienericette light

Volete rendere le verdure più appetitose? Provate le melanzane in pastella con formaggio e prosciutto, non ve ne pentirete e fidatevi che amerete questo ortaggio ancora di più rispetto al solito. Sicuramente, utilizzando questa ricetta il pranzo o la cena risulteranno un piacere a cui nessuno vorrà rinunciare, nemmeno i bambini che generalmente tendono ad evitare questi alimenti.

Infatti, la resa che dà questo piatto è a dir poco strepitosa e il senso di sazietà che regala evita che si facciano degli spuntini fuori pasto, i quali tante volte non sono poi così tanto salutari. Quindi, indubbiamente si tratta di un pasto completo e nutriente che riuscirà pure ad appagarvi. Inoltre, l’estrema leggerezza delle melanzane cucinate in questa maniera, per una volta, permette di rispettare la dieta ma senza cedere agli eccessi.
La preparazione vi lascerà ancora più senza parole, perché è alla portata di chiunque e abbastanza veloce.

La ricetta delle melanzane in pastella con formaggio e prosciutto

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 180 a sandwich

sandwich-di-melanzane-1400377

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 160 gr di farina
  • 3 uova
  • 180 gr di prosciutto cotto tagliato a fette (o altro salume magro)
  • 8 fette di formaggio (tipo galbanino light)
  • 150 ml di acqua
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde, adagiatele su un tagliere, salatele e fatele riposare per 10-15 minuti.
  2. Nel frattempo rompete le uova in una terrina, sbattetele con una frusta a mano, aggiungete l’acqua, mescolate bene, insaporite con il sale e il pepe, rimestate, unite in due step la farina e amalgamate per ottenere una pastella bella liscia.
  3. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con un foglio di carta assorbente, passatele nella pastella, disponetele su una teglia foderata con carta apposita unta e infornatele (forno ben caldo) per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Ora farcite una fetta di melanzane con una fetta di formaggio e prosciutto, dopodiché chiudete con un’altra fetta di melanzane come se fosse un sandwich. Fate lo stesso con le altre fette fino a terminare gli ingredienti.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 5-6 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/melanzane-in-pastella.html
  • https://www.cookingclassy.com/eggplant-parmesan/
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/aubergine-parmigiana

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane in pastella con formaggio e prosciutto?
    Le melanzane, farina, uova, prosciutto cotto tagliato a fette, fette di formaggio leggero, acqua, sale e pepe sono gli ingredienti necessari.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della ricetta?
    Il tempo totale di preparazione della ricetta è di circa un'ora.
  • Qual è il valore calorico di un sandwich di melanzane in pastella con formaggio e prosciutto?
    Ogni sandwich ha un apporto calorico di circa 180 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy