HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta di melanzane al forno, l’hanno divorata tutti non appena l’ho sfornata | Solo 320 Kcal!

Pasta di melanzane al forno, l’hanno divorata tutti non appena l’ho sfornata | Solo 320 Kcal!
Agosto 10, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta alle melanzane al fornopasta di melanzane al fornoricette light

Per un primo piatto diverso dal solito che sia salutare ma allo stesso tempo anche sfizioso, vi consigliamo la pasta di melanzane al forno. Una vera e propria chicca culinaria che non dimenticherete facilmente.

Inoltre, vi regalerà un senso di sazietà tale da evitarvi la tentazione di cercare uno spuntino fuori pasto, aiutandovi così a preservare la dieta (nel caso in cui ne stiate seguendo una). Ma, l’aspetto migliore è sicuramente che i bambini ameranno questa pasta e non vi faranno impazzire facendo capricci.

La preparazione è abbastanza basilare, forse perché non si devono utilizzare troppi ingredienti e perché il procedimento ha pochi passaggi semplici e abbastanza veloci.

La ricetta della pasta di melanzane al forno, è così buona che tutti l’hanno divorata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 circa
Porzioni: 6
Calorie: 320 a porzione

Pasta alle melanzane al forno

Ingredienti

  • 300 gr di rigatoni (o altra pasta a scelta)
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 1 melanzana
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 gambo di sedano tagliato a rondelle
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 40 gr di Pecorino grattugiato
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • Qualche cucchiaio di pangrattato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse 1 centimetro, disponetele su un tagliere, salatele e lasciatele riposare per 10-15 minuti.
  2. Tamponate poi le melanzane con un foglio di carta assorbente, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, insaporitele con l’origano e il pepe e infornatele (forno caldo) per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Adesso versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite il gambo di sedano tagliato a rondelle, la carota tagliata a dadini e la cipolla tritata e lasciate dorare per qualche minuto.
  4. Ora aggiungete la salsa di pomodoro, mescolate, condite con il sale, il pepe e l’origano, a parte mettete a bollire una pentola con acqua salata e fate cuocere i rigatoni (o altra pasta a scelta).
  5. Fatto questo allungate il sugo con un po’ di acqua di cottura della pasta, una volta cotti scolate i rigatoni con una schiumarola direttamente nella padella con la salsa, fateli saltare brevemente mentre amalgamate. Insaporite il tutto con il pepe e un filo d’olio, spolverate con qualche cucchiaio di pecorino e spegnete il fuoco.
  6. Ora oleate una pirofila di vetro rettangolare, stendeteci sopra metà porzione di pasta, coprite con uno strato di melanzane precedentemente cotte al forno, una manciata di formaggio, continuate con il resto dei rigatoni, le melanzane, una manciata di parmigiano grattugiato, il pangrattato e un filo di olio.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.my-personaltrainer.it/Nutrizione/melanzane.html
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggplant/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la pasta di melanzane al forno?
    Gli ingredienti sono: 300 gr di rigatoni, 250 gr di passata di pomodoro, 1 melanzana, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, 3 cucchiai di olio d'oliva, 40 gr di Pecorino grattugiato, 30 gr di Parmigiano grattugiato, pangrattato, origano, sale e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione della pasta di melanzane al forno?
    Il tempo di preparazione è circa 20 minuti, più 10-15 minuti per il riposo delle melanzane e 45 minuti di cottura, per un totale di circa 1 ora e 20 minuti.
  • Quante calorie contiene una porzione di pasta di melanzane al forno?
    Una porzione di pasta di melanzane al forno contiene 320 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy