HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi basta una melanzana e una cipolla per preparare una schiacciata di verdure saporitissima | Solo 120 Kcal!

Mi basta una melanzana e una cipolla per preparare una schiacciata di verdure saporitissima | Solo 120 Kcal!
Febbraio 20, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightschiacciata di melanzaneschiacciata di verdure

Per un pasto unico o per un antipasto, la schiacciata di melanzane e cipolla è a dir poco perfetta, in quanto placherà la vostra voglia di sfiziosità. Infatti, ha una consistenza particolarmente croccante che vi farà sgranare gli occhi dallo stupore.

Sostanzialmente, si tratta di una focaccia ma a differenza di quella classica è al 100% vegetale, quindi soddisfa benissimo le esigenze di chi segue una dieta vegana oppure vegetariana. Inoltre, si adatta molto bene a un regime alimentare controllato e per una volta non sarà un problema concedersi un piccolo, saporito e stuzzicante pasto.

E, fidatevi, avrete un riscontro davvero positivo addirittura con i più piccoli di casa che mangeranno, volentieri e senza fare i loro soliti capricci, le verdure. Poi, se avete poco tempo a disposizione o nessuna voglia di stare ai fornelli, allora, questa è la ricetta giusta per voi visto che il procedimento prevede pochissimi passaggi e, di conseguenza, avrete il piatto pronto facilmente e velocemente.

La ricetta della schiacciata di melanzane e cipolle: è saporitissima e veloce!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 9 fette
Calorie: 120 a fetta

Schiacciata di melanzane e cipolla

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 1 melanzana
  • 1 cipolla affettata
  • 1 porro tagliato a rondelle (facoltativo)
  • 1 bicchiere d’acqua
  • Un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la melanzana, tagliatela a fettine sottili né troppo grandi e né piccole (a mezzaluna o dalla forma che desiderate), disponetele su un tagliere, salate e fate riposare per 10-15 minuti così da farle spurgare.
  2. Passato questo lasso di tempo tamponate le melanzane con un foglio di carta assorbente, riponetele in un contenitore, aggiungete la cipolla affettata, il porro tagliato a rondelle, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe e mescolate bene.
  3. Adesso inserite l’acqua in una ciotola pulita, unite la farina in due step, amalgamate con una frusta a mano per ottenere una pastella liscia e omogenea, insaporite con il sale e rimestate.
  4. Ora versate la pastella ottenuta nel contenitore delle melanzane, amalgamate come si deve con una spatola, poi stendete, distribuite il composto in una leccarda foderata con carta apposita unta e irrorate con un giro d’olio.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°C, al termine tagliate la vostra schiacciata a tranci e gustatevela.

Per la preparazione della schiacciata di melanzane e cipolla potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/y6LmANWN3bc

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per la schiacciata di melanzane e cipolla?
    Per preparare la schiacciata di melanzane e cipolla servono 250 gr di farina, 1 melanzana, 1 cipolla affettata, 1 porro tagliato a rondelle (facoltativo), 1 bicchiere d'acqua, un filo di olio d'oliva, prezzemolo tritato, pepe e sale. La preparazione prevede la realizzazione di una pastella con la farina e l'acqua, l'aggiunta delle verdure precedentemente tagliate e condite, e la cottura in forno per 30 minuti a 200°C.
  • Per chi è adatta la ricetta della schiacciata di melanzane e cipolla?
    La schiacciata di melanzane e cipolla è adatta per chi segue una dieta vegana o vegetariana e, in generale, per chi segue un regime alimentare controllato. È anche un'ottima soluzione per far mangiare le verdure ai bambini.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la schiacciata di melanzane e cipolla?
    Per preparare la schiacciata di melanzane e cipolla ci vogliono circa 15 minuti di preparazione, 10-15 minuti di riposo delle melanzane e 30 minuti di cottura, per un tempo totale di 1 ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy