HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa torta la cuocio in padella e per prepararla uso soltanto uno stuzzicadenti | Solo 160 Kcal!

Questa torta la cuocio in padella e per prepararla uso soltanto uno stuzzicadenti | Solo 160 Kcal!
Marzo 5, 2023FrancescaUncategorizedtorta al latte e cacaotorta bicolore in padellatorta in padella

Improvvisamente siete assaliti da una voglia irresistibile di dolce, però non vi va di accendere il forno? State tranquilli, non ci sono problemi e potrete risolvere senza dover impazzire. Sarà sufficiente preparare questa torta al latte e cacao in padella, una vera e propria chicca che vi darà le stesse identiche emozioni di quella cotta nel forno.

In questo modo, avrete un dessert super buono, soffice e goloso con cui fare la colazione, la merenda o per concludere la serata. Sicuramente, i vostri bambini l’adoreranno e non si faranno pregare per assaggiarla, anzi, probabilmente faranno a gara con gli adulti per vedere chi riuscirà a mangiarne di più.

Poi, prepararla non è assolutamente complicato e non richiede nemmeno un lasso di tempo chissà quanto lungo, visto che è sufficiente mettere tutti gli ingredienti in una scodella e mescolarli con una frusta a mano.

Inoltre, se per caso siete a dieta potrete concedervene una porzione senza troppi sensi di colpa, in quanto non contiene un numero eccessivo di calorie.

La ricetta della torta al latte e cacao in padella, è facilissima da preparare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta

Torta al latte e cacao in padella

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 100 ml di latte + 3 cucchiai
  • 60 ml di olio di semi
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 8 gr di lievito
  • 1 cucchiaino di cacao
  • 1 uovo
  • una noce di burro per la padella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’olio di semi e 100 ml di latte, mescolate, setacciate e inserite la farina insieme al lievito, poi amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora dividete l’impasto in due parti uguali, setacciate e incorporate il cacao amaro e 3 cucchiai di latte in una delle due e rimestate bene con una frusta a mano.
  4. Fatto questo imburrate una padella antiaderente, foderate il fondo con carta apposita e, alternandoli, versateci 3 cucchiai di composto scuro al cacao e al centro di quest’ultimo 3 cucchiai di composto chiaro e continuate in questo modo. Dopodiché con uno stuzzicadenti passatelo sulla vostra torta come a volerla tagliare a fette con un coltello (partendo dall’esterno verso il centro della torta e poi facendo il contrario).
  5. Infine accendete il fornello, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 10-15 minuti a fiamma bassa. Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, voltate la torta dall’altro lato, rimuovete la carta da forno, rimettete il coperchio e fate cuocere altri 5 minuti.
  6. Poi trasferite il dessert su un piatto e spolveratelo con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta bicolore in padella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=uYqIk4y5-j4

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta per una torta al latte e cacao in padella?
    Per fare una torta al latte e cacao in padella servono: 160 gr di farina, 100 ml di latte + 3 cucchiai, 60 ml di olio di semi, 25 gr di dolcificante stevia o 50 gr di zucchero normale, 8 gr di zucchero vanigliato, 8 gr di lievito, 1 cucchiaino di cacao, 1 uovo, una noce di burro per la padella e zucchero a velo. Mescola tutti gli ingredienti, divide l'impasto in due, aggiungi il cacao e il latte extra in una parte, alternandoli nella padella. Cuoci per 10-15 minuti, capovolgi, rimuovi la carta da forno e cuoci per altri 5 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di questa torta?
    Una fetta di torta al latte e cacao in padella ha circa 160 calorie.
  • È difficile da preparare questa torta?
    No, preparare questa torta non è complicato. Richiede circa 30 minuti in totale, tra preparazione e cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy