HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bucce di banana, “valgono oro”: non ti azzardare a buttarle | Usale così e vedrai che risultati!

Bucce di banana, “valgono oro”: non ti azzardare a buttarle | Usale così e vedrai che risultati!
Febbraio 20, 2024Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazioneBucce di bananabucce di banana usifai da terimedisalute

Non avete idea di quante cose si possono fare con le bucce di banana. Esatto, proprio quelle che, quasi sempre, gettiamo nella pattumiera. Invece possono essere riutilizzate in tanti modi e per vari scopi, facendoci risparmiare un bel po’ di soldi.

E poi si sa quanto il riciclo e il riuso siano importanti sia per il portafoglio che per l’ambiente, quindi non sprechiamo! Ecco i modi migliori per riciclare le bucce di banana in cucina, per la bellezza del corpo e per le piante.

Bucce di banana in cucina: non buttatele, mangiatele così!

Bucce di banana

Anche se in pochi lo sanno, le bucce di banana, ricche di minerali e vitamine, sono commestibili, proprio come il frutto. Ciò vuol dire che possono essere consumate purché, e questo è tassativo, sempre dopo averle lavate con grande accuratezza. Il nostro consiglio è quello di utilizzare frutti biologici, privi di pesticidi e sostanze chimiche dannose.

Ciò premesso, ecco alcuni modi gustosi di consumare le bucce della banana:

  • crude dentro frullati e smoothies
  • cotte al forno
  • come canditi dopo averle fatte essiccare
  • come ingrediente di squisiti dolci (in rete troverete certamente la ricetta adatta ai vostri gusti).

Bucce di banana, puoi usarle anche per trattare la pelle del viso

10 benefici delle bucce di banana

L’interno della buccia di banana costituisce un vero e proprio toccasana per la cura e la bellezza della nostra pelle. Merito dei nutrienti che contiene.

Usatela così:

  • strofinate la parte interna (quella bianca per intenderci) direttamente sulle zone da trattare. E’ ottima contro acne e punti neri, nonché per tonificare, idratare e lenire la pelle. Funziona anche sulle punture di insetti e contro le scottature.
  • strofinata sugli occhi riduce stanchezza e gonfiore.

Solo una raccomandazione: prima di usarla, non dimenticate di lavare e asciugare bene la buccia!

Bucce di banana, usale nelle piante per averle rigogliose e forti

Bucce di banana

Le vitamine e i sali minerali contenuti nella buccia della banana sono molto utili a far sì che le piante di casa e dell’orto crescano rigogliose, sane e vitali.

Ecco cosa potete farci:

  • fertilizzante di qualità e a costo zero. Tagliate la buccia a pezzetti e mettetela per qualche ora in ammollo in acqua tiepida in modo che le sostanze nutritive abbiano il tempo di trasferirsi nel liquido. Una volta avvenuto ciò, filtrate e mettete in un nebulizzatore. Spruzzate sulle piante da interni, quelle da esterni e sugli ortaggi dell’orto, se ne avete.
  • sminuzzate le bucce di banana nel compost domestico ed utilizzatela come concime per tutte le piante della casa, sia verdi che fiorite.

Ora che conoscete come usare anche le bucce di banana, non vi resta che scegliere come utilizzarle al meglio e a seconda delle vostre esigenze.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/eating-banana-peels
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3408301/
  • https://www.gardeningknowhow.com/composting/ingredients/banana-peels-compost.htm

Domande Frequenti

  • Le bucce di banana sono commestibili?
    Sì, le bucce di banana sono commestibili, ricche di minerali e vitamine, proprio come il frutto. Si possono consumare sempre dopo averle lavate con grande accuratezza.
  • Come si possono utilizzare le bucce di banana per la bellezza del corpo?
    L'interno della buccia di banana può essere strofinato sulle zone da trattare per curare la pelle. È utile contro acne e punti neri, per tonificare, idratare e lenire la pelle. Funziona anche sulle punture di insetti e contro le scottature.
  • Come si possono utilizzare le bucce di banana per le piante?
    Le vitamine e i sali minerali contenuti nella buccia della banana sono molto utili per le piante. Si possono usare come fertilizzante di qualità e a costo zero, o sminuzzarle nel compost domestico ed utilizzarla come concime.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy