HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti della nonna, ti serviranno pochissimi ingredienti: non è mai stato così facile | Solo 55 Kcal!

Biscotti della nonna, ti serviranno pochissimi ingredienti: non è mai stato così facile | Solo 55 Kcal!
Marzo 20, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti della nonnabiscotti lightdolci light

I biscotti della nonna non sono solamente buoni da inzuppare nel latte, ma il loro gusto risalta con estrema delizia pure se mangiati da soli. Infatti, sono dei dolcetti estremamente profumati e buoni che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli, tanto è vero che la voglia di assaggiarli vi verrà già durante la cottura.

Una volta sfornati la vostra famiglia arriverà di corsa in cucina e non vedrà l’ora di mangiarli. Inoltre, gli ingredienti necessari si utilizzano comunemente e quindi li reperirete senza difficoltà. Poi, se vorrete mangiare un biscottino in più ma siete a dieta non fatevi problemi, è una cosa che potrete fare in tutta tranquillità, in quanto l’apporto calorico li rende decisamente leggeri.

Per prepararli non dovrete impazzire per seguire un procedimento troppo complicato, perché questo risulta invece estremamente facile e veloce.

La ricetta dei biscotti della nonna, semplici e veloci: buoni anche nel latte al mattino!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in freezer: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 15 biscotti
Calorie: 55 a biscotto

Biscotti della nonna

Ingredienti

  • 125 gr di farina 00
  • 45 gr di burro
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 45 gr di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • 1 buccia grattugiata di arancia
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) in una terrina, aggiungete il burro, la scorza grattugiata di limone e di arancia e impastate bene con le mani.
  2. Una volta ottenuta una massa morbida ma compatta unite l’estratto di vaniglia, mescolate con un cucchiaio, integrate l’uovo, rimestate con la spatola, inglobate il pizzico di sale e dopo averla setacciata, anche la farina con il lievito.
  3. Amalgamate brevemente sempre con la spatola, trasferitevi sul piano da lavoro, impastate con le mani fino a quando la farina non si sarà integrata tutto all’impasto e avrete ottenuto un panetto.
  4. Fatto questo arrotolatelo su un foglio di carta apposita e realizzate una specie di salsicciotto non troppo spesso né sottile, avvolgetelo nella carta forno e riponetelo nel congelatore a riposare per 15 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo riprendete il vostro salsicciotto, tagliatelo a pezzi per dare forma ai biscotti (circa 15) e adagiateli in una teglia precedentemente foderata con della carta apposita.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 20 minuti a una temperatura di 170°C (180°C in modalità statica), al termine spolverate con lo zucchero a velo.

Per la preparazione dei biscotti della nonna potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per fare i biscotti della nonna?
      Gli ingredienti necessari sono: 125 gr di farina 00, 45 gr di burro, 20 gr di dolcificante stevia (oppure 45 gr di zucchero normale), 1 uovo, 1 buccia grattugiata di arancia, 1 buccia grattugiata di limone, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale.
    • Qual è il procedimento per fare i biscotti della nonna?
      Il procedimento prevede la miscelazione degli ingredienti secchi con il burro, l'aggiunta dell'uovo e dell'estratto di vaniglia, l'impasto e la formazione di un 'salsicciotto' di impasto che viene poi tagliato in biscotti e cotto in forno.
    • Quante calorie hanno i biscotti della nonna?
      Ogni biscotto ha 55 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy