HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frullo un’arancia e il latte assieme, non c’è burro: questa torta è andata a ruba | Solo 180 Kcal!

Frullo un’arancia e il latte assieme, non c’è burro: questa torta è andata a ruba | Solo 180 Kcal!
Aprile 7, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightricette lighttorta all'aranciatorta all'arancia senza burro

La torta all’arancia è un dolce delizioso che potete consumare in qualsiasi momento della giornata. Per chi è a dieta si consiglia di consumarla al mattino o a merenda accompagnata ad una tazza di latte o di caffè. Nell’impasto di questa torta non c’è il burro, ma una piccola quantità di olio di semi. Inoltre lo zucchero è sostituito con il dolcificante in polvere.

Per realizzare questa torta si frulla l’arancia intera con la buccia così da assumere tanti nutrienti e vitamine benefici per la salute. La preparazione è velocissima oltre ad essere semplice così da venir incontro anche a chi non è molto portato in cucina. Per chi vuole preparare una torta senza sensi di colpa, la torta all’arancia senza burro è la soluzione giusta. Vediamo insieme come prepararla in pochi e semplici passaggi!

Torta all’arancia, la preparo così: non metto burro nell’impasto. E’ deliziosa!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 4o minuti
Porzioni: 8 
Calorie: 180 a fetta

Torta all'arancia

Ingredienti

  • 200 gr di farina per dolci
  • 1 arancia biologica non sbucciata e tagliata a spicchi (circa 100 grammi)
  • 130 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa di 140 gr di zucchero, di cocco o maltitolo)
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Lavate accuratamente un’arancia, tagliatela a spicchi e riponetela con tutta la buccia in una boule capiente, aggiungete il latte e l’olio di semi e battete il tutto con un frullatore ad immersione (per evitare gli schizzi potete mixare nel bicchiere alto graduato del frullatore e poi trasferire il composto in una boule).
  2. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso unite l’uovo, il dolcificante in polvere (oppure lo zucchero), un pizzico di sale, e miscelate con le fruste elettriche, fino ad ottenere una consistenza chiara e spumosa.
  3. Fatto ciò integrate la farina poco a poco e il lievito per dolci continuando sempre a lavorare con le fruste elettriche.
  4. Una volta che gli ingredienti saranno ben integrati, imburrate uno stampo rotondo di 16 o 18 cm, trasferiteci l’impasto ottenuto e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti (fate sempre la prova stecchino).
  5. Al termine spolverate con una piccola quantità di zucchero a velo, tagliate a fette e servite.

Consiglio per la versione light, il dolcificante maltitolo (140 gr) per una resa alta e soffice!

Per la preparazione della torta all’arancia potete guardare la video ricetta e iscrivervi al mio canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la torta all'arancia senza burro?
      Gli ingredienti sono: 200 gr di farina per dolci, 1 arancia biologica non sbucciata e tagliata a spicchi, 130 ml di latte, 60 ml di olio di semi, 70 gr di dolcificante stevia, 1 uovo, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e zucchero a velo.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta all'arancia senza burro?
      Il tempo di preparazione è di 10 minuti e il tempo di cottura è di 30 minuti, per un tempo totale di 40 minuti.
    • È possibile sostituire lo zucchero con un dolcificante nella torta all'arancia senza burro?
      Sì, è possibile sostituire lo zucchero con un dolcificante come la stevia. Se preferito, si può usare anche zucchero di cocco o maltitolo.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy