HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ci metto lo yogurt, la preparazione è più semplice di quanto pensiate: la mia famiglia li adora!

Ci metto lo yogurt, la preparazione è più semplice di quanto pensiate: la mia famiglia li adora!
Maggio 21, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti allo yogurtdolci light

I più golosi, sicuramente, si leccheranno i baffi non appena assaggeranno i biscotti allo yogurt, i quali sono dei dolcetti sofficissimi e super gustosi. Nessuno riuscirà a resistere davanti a tanta deliziosa golosità, soprattutto perché hanno un profumo invitante che fa venire subito la voglia di assaggiarli.

State sicuri che spariranno alla velocità della luce visto che grandi e piccini faranno a gara per mangiarseli, con il risultato che non ne avanzerà nemmeno una briciola lasciando qualcuno a bocca asciutta. Il successo che riscuoterete sarà talmente grande che resterete sorpresi, in quanto non vi sembrerà quasi vero di essere riusciti a realizzare un vero capolavoro. Poi, sono particolarmente leggeri, consentendo a chi vuole mantenersi in forma di non dover rinunciare ogni volta a un piccolo peccatuccio di gola.

Pensate che non vi peserà nemmeno troppo doverli preparare, perché richiede poco tempo e soprattutto pochissima lavorazione.

La ricetta dei biscotti allo yogurt, li preparo così: è semplicissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 14 biscotti grandi
Calorie: 95 a biscotto

biscotti-allo-yogurt-1-7989339

Ingredienti

  • 200 gr di farina per tutti gli usi
  • 120 ml di yogurt bianco
  • 80 gr di burro
  • 25 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ¼ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa setacciate e inserite la farina in una terrina, aggiungete il sale, il dolcificante in polvere (oppure lo zucchero) e il lievito e mescolate adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il burro e lo yogurt, poi impostate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e morbido, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 20 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo trasferite il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendetelo con il mattarello conferendogli uno spessore di 4 millimetri, eliminate il bordo e tagliatelo a listarelle con una rotella.
  4. Infine rivestite con carta apposita una leccarda, adagiateci i vostri biscotti, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate i dolcetti con dello zucchero a velo e servite.

Per la preparazione dei biscotti allo yogurt potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube cliccando qui.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1932824/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare i biscotti allo yogurt?
    I principali ingredienti sono: 200 gr di farina, 120 ml di yogurt bianco, 80 gr di burro, 25 gr di dolcificante in polvere o 50 gr di zucchero normale, 1 cucchiaino di lievito in polvere e ¼ di cucchiaino di sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei biscotti allo yogurt?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 55 minuti.
  • Quali sono i passaggi principali per preparare i biscotti allo yogurt?
    I passaggi principali includono la miscelazione di tutti gli ingredienti secchi, l'aggiunta di burro e yogurt, la lavorazione dell'impasto fino a ottenere un panetto, il riposo in frigorifero, la stesura dell'impasto, il taglio a listarelle e la cottura in forno a 180°C per 20 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy