HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rughe sul viso, questo liquido è meglio del botox: elimina tutti i segni dell’età nel giro di un mese!

Rughe sul viso, questo liquido è meglio del botox: elimina tutti i segni dell’età nel giro di un mese!
Agosto 12, 2024Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecrema antietàcrema visoeliminare le rughepelle invecchiatarimedirugherughe sul visosalute

Lo sapete che in natura esistono sostanze in grado di mimare l’azione antirughe del botox? Anzi, alcune sono addirittura meglio! Da anni la tossina botulinica viene considerata il trattamento antirughe d’elezione, ma non si può far finta che essa non presenti degli inconvenienti. Ma poi perché pensare solo alla chirurgia e al botulino, decisamente invasivi, quando per ringiovanire ci sono rimedi più soft ma altrettanto efficaci?

Di seguito vi spieghiamo come realizzare in poco tempo e a costo zero o quasi, un liquido antirughe i cui risultati vi sbalordiranno. Non ci credete? Allora provatelo e… stupitevi!

Rughe sul viso, questo liquido è quasi meglio del botox: elimina tutti i segni dell’età nel giro di un mese!

olio-anti-rughe-1587990

Dunque ve lo abbiamo detto: esiste un liquido antirughe tutto naturale che per la nostra pelle è addirittura meglio del botox. Inoltre, e non è certo un particolare, costa pochissimo ed è facilmente reperibile.

Ci riferiamo al sidro di mele, un alimento sano ed anche un prezioso alleato per l’eterna giovinezza. Fonte preziosa di vitamine, basta unire il sidro ad altri semplici ingredienti e il preparato antirughe è pronto per essere usato. Cosa vi serve? Solo dell’acqua minerale e una compressa di aspirina effervescente. Versate il sidro nell’acqua e aggiungete l’aspirina fino a farla sciogliere.

Applicate il liquido antirughe sul viso aiutandovi con un panno pulito e morbido. Utilizzatelo come fosse uno scrub, dormiteci tutta la notte e rimuovetelo il mattino seguente. In tal modo l’effetto sarà amplificato e i risultati ancora più soddisfacenti.

Applica il liquido sul viso la sera: risultati visibili già dopo un mese!

liquido-in-barattolo-2885979

Il liquido antirughe al sidro di mele che vi abbiamo suggerito, è portentoso per avere una pelle sana, liscia e visibilmente più giovane. L’effetto scrub elimina le cellule morte rendendo l’epidermide fin da subito più liscio e luminoso, mentre l’acqua e il sidro nutrono e idratano in profondità. Trattandosi di un prodotto completamente naturale, per ottenere un effetto botox occorre aspettare un po’ di tempo, ma i risultati non tarderanno a venire. Ripetete l’applicazione più volte a settimana e dopo un mese o poco più gli effetti saranno ben visibili.

Solo una raccomandazione. Di solito il liquido antirughe al sidro di mele non presenta controindicazioni e non provoca effetti avversi, ma è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico, in particolare se si ha la pelle sensibile. Non è detto che a tutte facciano bene gli stessi trattamenti ed ogni tipo di cute ha bisogno delle cure adatte. Il parere di un esperto prima di cominciare, è pertanto assolutamente raccomandato.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/health/beauty-skin-care/apple-cider-vinegar-for-face
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5788933/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/the-pros-and-cons-of-botox-2020080610726

Domande Frequenti

  • Quali sono i vantaggi di usare un liquido antirughe naturale come il sidro di mele?
    Il liquido antirughe al sidro di mele è un rimedio naturale, poco costoso e facilmente reperibile, che può avere effetti comparabili a quelli del botox. Ha un effetto scrub che elimina le cellule morte della pelle, la idrata e la nutre in profondità.
  • Come si prepara il liquido antirughe al sidro di mele?
    Per preparare il liquido antirughe al sidro di mele, basta unire il sidro ad acqua minerale e una compressa di aspirina effervescente. Dopo aver fatto sciogliere l'aspirina, il preparato è pronto per essere applicato sul viso.
  • Quando si vedono i risultati dell'applicazione del liquido antirughe al sidro di mele?
    L'applicazione del liquido antirughe al sidro di mele deve essere ripetuta più volte a settimana e i risultati sono visibili dopo un mese o poco più.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy