HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate e verza, ho preparato delle frittelle saporitissime: è la ricetta di mia nonna | Solo 60 Kcal!

Patate e verza, ho preparato delle frittelle saporitissime: è la ricetta di mia nonna | Solo 60 Kcal!
Maggio 3, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di patatefrittelle di patate e verzaricette light

Le frittelle di patate e verza sono una ricetta che sarebbe un peccato perdersi, perché sono croccanti fuori, morbide dentro e davvero gustose. Difficilmente qualcuno non le troverà di proprio gradimento, in quanto avvolgono con delizia il palato e rendono il pranzo o la cena stuzzicante.

Pensate che le adoreranno addirittura i più piccoli di casa, i quali certamente non sono dei grandi amanti delle verdure, eppure per queste frittelle andranno matti. Renderete estremamente felici anche coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato, perché per una volta potranno mettere da parte i piatti tristi in favore di una pietanza ghiotta, saporita e golosa. Tra l’altro, sono la soluzione ideale quando si ha poco tempo e scarseggiando le idee, visto che il procedimento ha un livello di difficoltà bassissimo ed è veloce.

La ricetta delle frittelle di patate e verza: sono gustosissime!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10-12 frittelle
Calorie: 55-60 a frittella

Frittelle di patate e verza

Ingredienti

  • 300 gr di cavolo verza
  • 3 patate
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cipolla
  • 1 porro tritato
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di sale + 1 pizzico
  • Quanto basta di timo
  • un filo di olio evo

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a pezzi la cipolla e gli spicchi d’aglio, riponete nel bicchiere del mixer, aggiungete il cucchiaino di sale, il timo e l’uovo.
  2. Adesso chiudete con il coperchio e frullate, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia e tenetelo per un attimo da parte.
  3. Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con acqua e sale, accendete il fuoco e lasciatele lessare adeguatamente.
  4. Sminuzzate il cavolo verza con un coltello, trasferitelo in una pentola con dell’acqua e sale, accendete il fuoco e fate cuocere fino a quando non sarà morbido.
  5. Ora scolate il cavolo e le patate in una ciotola, aggiungete il porro e il mix di cipolla, aglio e uova, mescolate bene per ottenere una purea, unite la farina e rimestate ancora.
  6. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza compatta ma morbido, prelevatene una manciata abbondante con un cucchiaio e modellate con le mani per realizzare delle frittelle.
  7. Infine versate un filo di olio in una padella antiaderente, adagiateci le vostre frittelle e lasciate cuocere su ambo i lato fino a quando non risultano dorate.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/frittelle-di-patate.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-frittelle-di-patate-e-verza/
  • https://www.salepepe.it/ricette/contorni-e-insalate/frittelle-patate-verza/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di patate e verza?
    Gli ingredienti sono 300 gr di cavolo verza, 3 patate, 2 cucchiai di farina, 1 cipolla, 1 porro tritato, 1 uovo, 2 spicchi d'aglio, 1 cucchiaino di sale + 1 pizzico, timo q.b., un filo di olio evo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di patate e verza?
    Il tempo totale di preparazione è di 45 minuti, suddiviso in 15 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
  • Come si preparano le frittelle di patate e verza?
    Dopo aver tagliato e frullato alcuni ingredienti si lessano le patate e il cavolo verza. Una volta lessati, si scolano e si aggiungono ad un mix di cipolla, aglio e uova. Dopo aver mescolato per ottenere una purea, si aggiunge la farina. Infine, si formano le frittelle e si fanno cuocere in una padella antiaderente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy