HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ormai sono mesi che non compro più crackers, li preparo io in pochi passaggi: è semplicissimo!

Ormai sono mesi che non compro più crackers, li preparo io in pochi passaggi: è semplicissimo!
Ottobre 30, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackercracker salatiricette light

Per uno spuntino fuori pasto oppure per arricchire i vostri aperitivi, i cracker salati vi sapranno sorprendere nel modo giusto. Infatti, sono talmente croccanti e friabili che sicuramente una volta sfornati vi verrà la voglia di mangiarvene uno dietro l’altro.

Quindi, se state cercando uno snack con cui fare una merenda salutare e ricca di gusto questa è la ricetta giusta. Fidatevi, diventeranno i vostri cracker preferiti. Inoltre, non contengono grassi e per questo si rivelano particolarmente ipocalorici e adatti alla dieta. Insomma, cosa potrete volere di più?

Tra l’altro, il procedimento richiede delle competenze davvero molto basilari, è abbastanza veloce (a parte il tempo di riposo di mezz’ora) e di conseguenza non dovrete passare delle ore ad impastare in cucina.

La ricetta dei cracker salati, ormai sono mesi che non ne compro più!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
Porzioni: circa 20 crackers

cracker-salati-1-3223888

Ingredienti

  • 150 gr di farina
  • 60 ml di latte caldo
  • 30 gr di burro fuso
  • 20 gr di zucchero
  • 10 gr di sesamo
  • 3 gr di sale
  • 3 gr di lievito secco
  • 2 gr di lievito in polvere
  • Quanto basta di verdure tritate (tipo insalata, lattuga o anche cipolle)

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte caldo in una terrina, aggiungete lo zucchero, il burro fuso e il lievito secco e mescolate bene con la spatola.
  2. Adesso unite la farina, il sale e i l lievito in polvere, amalgamate bene, dopodiché impastate con le mani per ottenere un pannetto liscio e morbido.
  3. Ora incorporate le verdure tritate a piacere e i semi di sesamo, poi riprendete a impastare per avere una consistenza omogenea, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo adagiate l’impasto su un foglio di carta da forno, coprite con un altro foglio, appiattite con le mani e stendete con il mattarello molto finemente.
  5. Fatto questo tagliate il composto in parti uguali, realizzando dei rettangoli e trasferite in una leccarda foderata con carta apposita.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 170°C, al termine aspettate che i cracker si siano raffreddati e gustateveli.

Per la preparazione dei cracker salati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy