HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non metto lievito nell’impasto del pane, ma lo yogurt greco: lo preparo in 5 minuti!

Non metto lievito nell’impasto del pane, ma lo yogurt greco: lo preparo in 5 minuti!
Luglio 15, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane all'aglioricette light

Il pane all’aglio è perfetto per togliersi uno sfizio, poichè è una vera e propria delizia che riuscirà, con semplicità, a rende ogni pasto super speciale.  Pensate che piacerà addirittura ai bambini, i quali non riuscendo a resistere davanti a questa piccola delizia se ne mangeranno un pezzo dietro l’altro.

State sicuri che nemmeno il resto della famiglia ne resterà indifferente, anzi, ogni volta che lo porterete in tavola sparirà alla velocità della luce. Lo adorerete, su questo non possono esserci dubbi, anche perché è perfetta pure per una merenda salata diversa dal solito.

Inoltre, avendo un apporto calorico basso e un ragionevole contenuto di grassi non dovrete rinunciarci nemmeno se siete a dieta, così per una volta potrete concedervi una fetta di pane senza avere la paura di ingrassare. Per prepararlo non serve il lievito di birra e, di conseguenza, non sono previsti tempi di lievitazione e in questo modo potrete farlo anche se non avete tempo.

La ricetta del pane all’aglio, lo preparo senza lievito e con lo yogurt!

Tempo di preparazione: 5-10 minuti
Tempo di cottura: 20-22 minuti
Tempo totale: circa 30 minuti
Porzioni: 2 panini

Pane all'aglio

Ingredienti

  • 145 gr di yogurt greco
  • 130 gr di farina auto-lievitante
  • 2 fette di galbanino light tagliato a dadini
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di prezzemolo essiccato

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la farina auto-lievitante in una ciotola, aggiungete lo yogurt greco, il prezzemolo essiccato, l’aglio in polvere e le fette di galbanino tagliate a dadini.
  2. Adesso mescolate con una spatola, così da ottenere una massa dalla consistenza soda e morbida, trasferitevi sul piano da lavoro e impastate con le mani.
  3. Ora dividete il vostro panetto in due parti uguali, dopodiché adagiate le due palline (uno distante dall’altra) su una leccarda precedentemente foderata con della carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-22 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate il pane in tavola.

Per la preparazione del pane all’aglio potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per il pane all'aglio?
      Gli ingredienti necessari sono 145 gr di yogurt greco, 130 gr di farina auto-lievitante, 2 fette di galbanino light tagliato a dadini, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 1 cucchiaino di prezzemolo essiccato.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura del pane all'aglio?
      Il tempo di preparazione è di 5-10 minuti, il tempo di cottura è di 20-22 minuti. Il tempo totale è di circa 30 minuti.
    • C'è bisogno di lievito per fare il pane all'aglio?
      No, per preparare il pane all'aglio non è necessario il lievito di birra. Si utilizza la farina auto-lievitante.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy