HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’antico rimedio delle nostre nonne per combattere le punture di zanzara: ferma all’istante il prurito!

L’antico rimedio delle nostre nonne per combattere le punture di zanzara: ferma all’istante il prurito!
Giugno 19, 2023Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealleviare il prurito delle punture di zanzarapunture di zanzararimedisalutezanzare

Con l’arrivo dell’estate, c’è una cosa che inevitabilmente arriva con essa: le zanzare. Chi non ha mai vissuto il fastidio di sentire il loro ronzio incessante e fastidioso nelle calde notti d’estate a letto, o peggio ancora, le punture che ti lasciano con fastidiosi segni e pruriti? Con l’aumento delle temperature, queste fastidiose creature infestano giardini, parchi e ogni altra zona esterna dove si possa trovare un po’ di fresco. Fortunatamente, ci sono alcune azioni che possiamo intraprendere nel caso in cui questi insetti fastidiosi ci abbiano punto e che possono aiutarci ad alleviare il prurito!

Il bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti più popolari quando si parla di rimedi casalinghi, le sue proprietà offrono grandi benefici per la nostra salute, e ora ti diremo come usare il bicarbonato di sodio per alleviare il fastidio delle punture di zanzare e insetti. Prendi nota di questo fantastico rimedio casalingo usato anche dalle nostre nonne!

L’antico rimedio delle nostre nonne per combattere le punture di zanzara: ferma all’istante il prurito!

Repellenti antizanzare: la lista delle marche migliori e peggiori secondo Altroconsumo

Una delle proprietà più preziose del bicarbonato di sodio è il suo potere alcalinizzante, che aiuta a bilanciare il PH del derma. Questo funge anche da antisettico e impedisce alle piccole ferite di infettarsi, oltre a contribuire a diminuire l’irritazione della pelle.

Punture di zanzara, ti serve del semplice bicarbonato per fermare il prurito!

bicarbonato-de-sodio-1370283

Alla puntura di una zanzara o di un insetto, di solito compaiono delle eruzioni cutanee che provocano un forte prurito. Tuttavia, in alcuni casi, le persone possono anche manifestare gonfiore e persino dolore nel punto infetto. Questi fastidiosi sintomi possono essere alleviati con l’aiuto del bicarbonato di sodio. Scopri come preparare questo rimedio casalingo naturale facile, veloce e soprattutto economico.

  1. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua, quel tanto che basta per formare una pasta.
  2. Posiziona la pasta sulle zone interessate e colpite dai morsi e lasciala in posa per almeno 10 minuti.
  3. Infine risciacqua la zona con acqua fredda.

SUGGERIMENTO: puoi usare questa pasta fino a 3 volte al giorno per alleviare i sintomi causati dalle punture di zanzara.

Al bicarbonato aggiungi la lavanda per potenziarne l’azione!

olio-di-lavanda-9393645

Se preferisci, puoi aggiungere qualche goccia di lavanda al bicarbonato per alleviare i sintomi causati da queste punture di insetti.

  1. Mescola 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con qualche goccia di olio alla lavanda.
  2. Applica sulle zone interessate e lascia agire per 20 minuti.
  3. Risciacqua con acqua fredda.

Mentre il bicarbonato lenisce l’irritazione causata dal morso, la lavanda lenisce la pelle e riduce l’infiammazione. Come potete vedere, a volta bastano dei piccoli rimedi fai da te per risolvere velocemente problemi molto comuni e fastidiosi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=33&area=Rischio_estivo
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3059459/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S221080331730014X

Domande Frequenti

  • Come posso alleviare il prurito causato dalle punture di zanzara?
    Si può utilizzare del bicarbonato di sodio mescolato con acqua per formare una pasta. Applica la pasta sulle zone punture e lasciala in posa per almeno 10 minuti, poi risciacqua con acqua fredda.
  • Quali sono i benefici del bicarbonato di sodio per le punture di zanzara?
    Il bicarbonato di sodio ha un potere alcalinizzante, che aiuta a bilanciare il PH del derma e funge da antisettico prevenendo le infezioni. Inoltre, contribuisce a diminuire l'irritazione della pelle.
  • Come posso potenziare l'azione del bicarbonato di sodio per le punture di zanzara?
    Puoi aggiungere qualche goccia di olio di lavanda al bicarbonato, che lenisce la pelle e riduce l'infiammazione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy