HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo antico rimedio esiste da secoli, lo usavano le nostre nonne: risolve tantissimi problemi e senza spendere 1 euro!

Questo antico rimedio esiste da secoli, lo usavano le nostre nonne: risolve tantissimi problemi e senza spendere 1 euro!
Giugno 21, 2023Maria Di BiancoFai Da TeRimedi naturaliSalute e Benesserealcol di rosmarinobenefici alcol al rosmarinofai da terimedisalute

Probabilmente non conoscevi questo antico rimedio utilissimo per risolvere tantissimi problemi di salute molto comuni. Per prepararlo occorre un ingrediente semplice, facile e a basso costo che puoi coltivare tu stesso anche in giardino o in terrazza.

Si tratta del rosmarino, una pianta da cui si può trarre grandissimi benefici per la salute e che può essere usata anche per scopi estetici. Vediamo quindi come preparare questo rimedio efficace utilizzando soltanto le foglie di rosmarino e alcol e ottenendo l’alcol di rosmarino!

Questo antico rimedio esiste da secoli, lo usavano le nostre nonne: risolve tantissimi problemi!

Rosmarino

L’alcol di rosmarino è fondamentalmente usato per fare massaggi, anche se ha molti altri benefici ed è molto utile come prodotto rilassante. L’alcool di rosmarino fatto in casa può essere preparato in modo molto semplice. È importante che il rosmarino sia naturale, fresco o essiccato, e che non sia stato trattato con prodotti chimici o pesticidi. La preparazione fatta in casa è una buona opzione, poiché sappiamo che la stiamo preparando a base di prodotti non trattati e di qualità.

Rosmarino, allevia tantissimi disturbi comuni: basta usarlo così!

alcol-di-rosmarino-5135240

Avere dell’alcol al rosmarino a casa è una buona opzione, perché il suo uso è molto utile per lenire i dolori muscolari e migliorare la circolazione sanguigna.

L’alcol di rosmarino ha molti usi benefici per la salute. Può essere utilizzato per effettuare massaggi ottimi per alleviare disturbi circolatori, come gonfiori, o vene varicose, con un notevole miglioramento della circolazione sanguigna. Si usa anche per fare massaggi rilassanti, in zone che possono essere tese come il collo o la schiena. Chi l’ha già provato afferma che i suoi effetti sono immediati.

Molto diffuso è anche il suo utilizzo per combattere la cellulite e alleviare anche i dolori causati da colpi o contusioni. Si usa anche per alleviare i sintomi di dermatiti, raffreddore o influenza, massaggiando il torace e lasciandolo agire.

Rosmarino e alcol: mettili assieme in una bottiglia di vetro e usalo così!

ingredienti-per-rimedio-casalingo-2166187

Per preparare l’alcol di rosmarino, mettiamo un bel mazzetto di rosmarino fatto a pezzi in un contenitore di vetro e lo copriamo con alcool a 96º. Chiudiamo ermeticamente il contenitore e lasciamo macerare il rosmarino per almeno 15 giorni, in un luogo buio e asciutto. Trascorso questo tempo, non ci resta che filtrare e usarlo a seconda delle necessità. Può essere conservato di nuovo in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo buio e asciutto a temperatura ambiente e usarlo all’occorrenza.

Per applicare l’alcol di rosmarino sulle aeree interessate imbevi una garza nella soluzione e strofinala con movimenti delicati e circolari sulle gambe, braccia o su altre parti del corpo doloranti. Grazie a questo rimedio casalingo i dolori muscolari si attenueranno man mano che lo si utilizza perché i suoi principi attivi agiscono alleviando gli spasmi.

Ottimo anche da applicare sulle vene varicose e per prevenirne la comparsa. Aiuta a mantenere la pelle più rilassata e meno soggetta alla formazione delle vene varicose. L’alcol e il rosmarino sono un ottimo rimedio anche per la cellulite, aiutando a smuovere i cuscinetti di grasso, stimola la circolazione e a ridurre il grasso accumulato. Puoi fare i massaggi anche tutte le sere per avere i migliori risultati.

Come puoi vedere, basta un semplice rimedio naturale per risolvere tanti problemi comuni e spendendo quasi nulla.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/rosemary-oil-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3700080/
  • https://www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-154/rosemary

Domande Frequenti

  • Come si prepara l'alcol di rosmarino?
    Per preparare l'alcol di rosmarino, metti un mazzetto di rosmarino in un contenitore di vetro e coprilo con alcool a 96º. Chiudi ermeticamente il contenitore e lascia macerare il rosmarino per almeno 15 giorni in un luogo buio e asciutto. Trascorso questo tempo, filtra e usalo a seconda delle necessità.
  • Quali sono i benefici dell'alcol di rosmarino sulla salute?
    L'alcol di rosmarino ha molti benefici per la salute. Può essere utilizzato per alleviare i dolori muscolari, migliorare la circolazione sanguigna, combattere la cellulite, alleviare i sintomi di dermatiti, raffreddore o influenza, e rilassare parti tese del corpo come il collo o la schiena.
  • Come si applica l'alcol di rosmarino?
    Per applicare l'alcol di rosmarino basta imbevere una garza nella soluzione e strofinarla con movimenti delicati e circolari sulle parti del corpo doloranti. Puoi fare i massaggi anche tutte le sere per avere i migliori risultati.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy