HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Macchie sul viso, forse ti manca questa vitamina: come ottenerla con questo metodo casalingo!

Macchie sul viso, forse ti manca questa vitamina: come ottenerla con questo metodo casalingo!
Giugno 27, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecarenza di vitamina Emacchie sul visomacchie sulla pellerimedisalutevitamina E

Le macchie sulla pelle di solito compaiono a causa di un’esposizione prolungata al sole in aree come le spalle, le mani e, naturalmente, il viso. Anche se possono comparire a tutte le età, gli over 50 sono più inclini alla formazione di macchie. Quindi è molto importante cercare di prevenirle, ma come?

E’ importante soprattutto in estate applicare regolarmente la protezione solare almeno 15 minuti prima di uscire e di non utilizzare creme solari con fattore di protezione solare inferiore a 30. Va ricordato che anche se ci si trova in una zona apparentemente non esposta ai raggi UV, è importante applicare lo stesso la protezione solare, anche in una giornata piovosa. Per proteggersi dal sole si consiglia anche l’uso di indumenti protettivi come camicette a maniche lunghe, cappelli e occhiali da sole. Inoltre meglio non esporsi tra le 10 del mattino e le 14 del pomeriggio.

Macchie della pelle

Le cause della comparsa delle macchie senili sono dovute alle cellule pigmentate iperattive: “La luce ultravioletta (UV) accelera la produzione di melanina, un pigmento naturale che dà colore alla pelle”. Sulla pelle che è stata esposta al sole per anni, le macchie dell’età compaiono quando la melanina si aggrega o viene prodotta in alte concentrazioni”.

Allo stesso modo, la carenza di vitamina E potrebbe causare questo tipo di imperfezione sulla pelle, poiché consentirebbe ai radicali liberi di danneggiarla e, quindi, favorire l’invecchiamento precoce.

Macchie sul viso, forse ti manca questa vitamina: come ottenerla con questo metodo casalingo!

macchie-636x431-8763164

La vitamina E è un antiossidante che neutralizza i radicali liberi che si accumulano nelle cellule e danneggiano altre molecole, come DNA, lipidi e proteine. Questo nutriente nel corpo aiuta il benessere del sistema immunitario, riducendo il rischio di batteri e possibili virus. Partecipa anche al funzionamento e all’uso della vitamina K.

Il modo più comune per ottenerlo è dopo aver mangiato cibi che lo contengono, come spinaci, broccoli, noci, mais, soia e nocciole. Ma va anche considerato che in commercio esistono degli integratori.

La vitamina E può proteggere in piccola parte la pelle dal sole. Il suo potere antiossidante favorisce elasticità e compattezza alla pelle, attenuando le linee di espressione e le rughe che di solito compaiono a causa della ridotta produzione di collagene nel corpo.

Può anche essere utile per trattare imperfezioni presenti nella zona degli occhi. Per questo vi lasciamo una ricetta facile, semplice e naturale che include capsule di vitamina E. Tuttavia, se si osserva una reazione allergica, è importante smettere di usare questo rimedio e consultare un dermatologo il prima possibile. Vediamo quindi come preparare una maschera a base di vitamina E da applicare sulle macchie della pelle.

Preparazione

  1. Fai bollire una tazza d’acqua poi spegni.
  2. Aggiungi una bustina di tè verde.
  3. Una volta a temperatura ambiente, aggiungi due cucchiai di yogurt naturale e mescola.
  4. Aggiungi 1 capsula di vitamina E.

Una volta ottenuta questa maschera, applicala sul viso pulito e sulla pelle soggetta a imperfezioni. Lascia in posa per circa 15-20 minuti. Infine risciacqua con acqua.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3390139/
  • https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/age-spots/symptoms-causes/syc-20355859
  • https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminE-HealthProfessional/

Domande Frequenti

  • Perché compaiono le macchie sulla pelle?
    Le macchie sulla pelle compaiono spesso a causa di un'esposizione prolungata al sole. Queste macchie sono il risultato di cellule pigmentate iperattive che producono melanina in eccesso.
  • Come si può prevenire la comparsa delle macchie sulla pelle?
    È possibile prevenire le macchie sulla pelle applicando regolarmente la protezione solare, preferibilmente con un fattore di protezione solare non inferiore a 30. È inoltre consigliato indossare indumenti protettivi come camicie a maniche lunghe, cappelli e occhiali da sole.
  • Qual è il ruolo della vitamina E nel prevenire le macchie sulla pelle?
    La vitamina E è un antiossidante che neutralizza i radicali liberi che possono danneggiare la pelle. Può aiutare a prevenire l'invecchiamento precoce della pelle e può proteggere in piccola parte la pelle dal sole.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy