HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ogni volta che la preparo va a ruba: servono pochi ingredienti ed è semplicissimo | Solo 120 Kcal!

Ogni volta che la preparo va a ruba: servono pochi ingredienti ed è semplicissimo | Solo 120 Kcal!
Luglio 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrowniebrownie al cioccolatodolci light

Il brownie vi farà innamorare, perché non riuscirete a trovare un dolce con una consistenza così cremosa e cioccolatosa.
Poi, è anche particolarmente goloso da non riuscire a resistere dalla voglia di fare il bis, visto che ogni morso regala un’intensa e stupefacente gioia al palato.

Infatti, è assolutamente perfetto per una colazione nutriente, una merenda diversa dal solito oppure per concludere benissimo la propria giornata. Che piacerà indistintamente agli adulti e ai bambini non ci sono dubbi, in quanto basta il suo profumo a stuzzicare subito la curiosità della vostra famiglia.

Inoltre, non si tratta solamente di un dessert estremamente sano, perché è anche molto leggero e ipocalorico, quindi questo vuol dire che si sposa bene con un regime alimentare controllato. Per prepararlo sono sufficienti pochissimi ingredienti e 5 minuti del vostro tempo, di conseguenza il procedimento risulta semplice e veloce.

La ricetta del brownie al cioccolato, ogni volta che lo preparo va a ruba!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 120 a fetta

Brownie al cioccolato

Ingredienti

  • 2 banane
  • 40 gr di cacao in polvere
  • 2 uova
  • 50 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • qualche scaglia di mandorle per decorare (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 170°C e fatelo riscaldare, così che sia pronto per poter essere usato all’occorrenza.
  2. Adesso sbucciate le banane, spezzettatele nel bicchiere del mixer, aggiungete le uova, il cacao e lievito, poi chiudete con il coperchio e frullate tutto.
  3. Quando avrete ottenuto un composto liscio e cremoso fermatevi, versatelo in uno stampino rotondo foderato con carta apposita adagiato su un leccarda e scuotetelo leggermente.
  4. Fatto questo mettete a cuocere in forno ben caldo per 40-45 minuti a una temperatura di 170°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti.
  5. Infine guarnite la superficie con il cioccolato tagliato a pezzi, lasciatelo in posa per 2 minuti per farlo sciogliere, poi distribuitelo bene con un pennello da cucina, lasciate raffreddare, rimuovete il brownie dallo stampo e servitelo con qualche scaglia di mandorle.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/11/19/diet-review-intermittent-fasting-for-weight-loss/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3632337/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare un brownie?
    Per preparare un brownie avrai bisogno di 2 banane, 40 gr di cacao in polvere, 2 uova, 50 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti, 1 cucchiaino di lievito in polvere e qualche scaglia di mandorle per decorare (facoltativo).
  • Quanto tempo ci vuole per preparare un brownie?
    Il tempo totale di preparazione per un brownie è di 55 minuti, con 10 minuti di preparazione e 40-45 minuti di cottura.
  • Perché il brownie è considerato un dolce sano?
    Il brownie viene considerato un dolce sano perché è fatto con ingredienti minimamente processati come banane, cacao e uova, ed è basso in calorie (120 calorie a fetta).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy