HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per fare un buon gelato non serve mettere per forza la panna e il latte: bastano questi 2 ingredienti | Solo 150 Kcal!

Per fare un buon gelato non serve mettere per forza la panna e il latte: bastano questi 2 ingredienti | Solo 150 Kcal!
Agosto 15, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato al cioccolatogelato alla fruttagelato banana e cioccolatogelato senza gelatieragelato senza pannagelato senza zucchero

Dolce, fresco e cremoso, il gelato alla banana e cacao è assolutamente imbattibile, tanto è vero che se non siete ancora riusciti ad assaggiarlo questa è l’occasione giusta.

Infatti, vi basterà provarlo una volta per poi volervelo gustare fino alla fine dell’estate, in quanto è il dessert giusto e sano con cui provare a contrastare il caldo. Sicuramente, piacerà anche ai bambini che non vi chiederanno più di portarli in gelateria, visto che troveranno quello casalingo decisamente più gustoso e goloso di quello comprato.

È talmente delizioso che farete in modo di averlo sempre a disposizione, l’unica nota un po’ negativa è che sparirà velocemente. Quindi preparatene un bel po’ se la famiglia è numerosa! Tra l’altro, non avrete nemmeno bisogno della gelateria perché sarà sufficiente avere un semplice frullatore.

E’ un gelato che non necessita panna, uova e zucchero (a dargli la giusta dolcezza ci pensa la frutta) e, di conseguenza, pure chi sta seguendo una dieta ipocalorica può cedere e abbandonarsi a un peccatuccio di gola senza conseguenze.

La ricetta del gelato alla banana e cacao, soltanto 2 ingredienti: è buonissimo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Porzioni: 2
Calorie: 150 a bicchiere

Gelato 2 ingredienti

Ingredienti

  • 3 banane
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • un filo di acqua (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di nocciole tritate o gocce di cioccolato (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in un sacchetto per alimenti, chiudetele e congelatele. Vi conviene riporle anche la sera prima così da averle ponte per il giorno dopo.
  2. Adesso inserite le banane surgelate nel bicchiere del mixer, aggiungete il cacao amaro, azionate l’elettrodomestico, frullate bene (inizialmente a scatti) e poi continuamente, se necessario unite un filo di acqua.
  3. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza liscia, omogeneo e cremosa. Lasciatelo mezz’oretta nel freezer, poi prelevate 2 palline, riponete in due bicchieri o ciotoline da dessert e se gradite guarnite con le nocciole tritate o delle gocce di cioccolato prima di servire.

Vi consigliamo di usare delle banane ben mature, vista l’assenza dello zucchero. Non è un gelato molto dolce, quindi se volete potete addolcirlo aggiungendo al mixer un cucchiaio di miele, sciroppo d’acero o agave o del dolcificante a piacere!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/portale/alimentazione/dettaglioPagineAlimentazione.jsp?lingua=italiano&id=4701
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/what-should-you-be-eating-this-summer
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21535743

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il gelato alla banana e cacao?
    Gli ingredienti principali sono 3 banane e 2 cucchiai di cacao amaro.
  • Come si prepara il gelato alla banana e cacao?
    Per iniziare sbucciare le banane, tagliarle a rondelle e congelarle. Inserire le banane surgelate nel mixer, aggiungere il cacao amaro, frullare bene e poi continuare, se necessario unire un filo di acqua. Una volta ottenuto un composto omogeneo, lasciarlo nel freezer per 30 minuti, poi prelevare 2 palline e riporle in due bicchieri o ciotoline.
  • È un gelato adatto a chi sta seguendo una dieta ipocalorica?
    Sì, è un gelato che non necessita panna, uova e zucchero e può essere consumato anche da chi sta seguendo una dieta ipocalorica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy