HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ la prima volta che mia suocera mi ha fatto assaggiare un plumcake così cremoso: è veramente buono | Solo 100 Kcal!

E’ la prima volta che mia suocera mi ha fatto assaggiare un plumcake così cremoso: è veramente buono | Solo 100 Kcal!
Agosto 20, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcake allo yogurtplumcake cremoso

Il plumcake allo yogurt, rispetto agli altri dolci appartenenti alla stessa categoria, risulta molto più cremoso e morbido e quindi decisamente più buono, goloso e invitante. L’ho provato da mia suocera e una volta che l’ho assaggiato l’ho rifatto anche io più volte. Potete seguire il suo sito Pane e Mortadella per altre ricette golose e sfiziose. Infatti, nessuno riuscirà a resistergli e non farete nemmeno in tempo a sfornarlo che sarà già finito, in quanto grandi e piccoli non vedranno l’ora di assaggiarlo per concedersi una piccola coccola. E’ un dolce davvero delicato e ogni morso regala una soddisfazione che descrivere a parole non è facile, per riuscire a capirlo bisogna provarlo e una volta fatto sicuramente non lo abbandonerete più.

Grazie a questo fantastico e gustosissimo dessert le vostre colazioni e le vostre merende non saranno più banali. Inoltre, è assolutamente perfetto per coloro che seguono un regime alimentare controllato e vogliono mantenersi in forma, perché apporta solamente 100 Kcal che vi permetteranno, ovviamente senza eccessi, di commettere un piccolo peccato di gola. La preparazione è semplice, senza contare che non vi porterà via nemmeno troppo tempo.

La ricetta del plumcake allo yogurt, è la prima volta che lo faccio così cremoso: è fantastico!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 6 fette
Calorie: 100 Kcal

Plumcake allo yogurt

Ingredienti

  • 250 gr di formaggio spalmabile light o proteico
  • 125 gr di yogurt bianco magro
  • 60 gr di dolcificante stevia (va bene anche il dolcificante liquido) – oppure 120 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo
  • 50 ml di latte
  • 40 gr di amido di mais
  • 2 uova
  • 1 bustina di vaniglia
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di zucchero a velo (oppure di cocco rapè)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il formaggio spalmabile in una ciotola, aggiungete il dolcificante (o lo zucchero) e lo yogurt e sbattete bene con le fruste elettriche.
  2. Adesso unite le uova, amalgamate, inglobate l’amido di mais e l’estratto di vaniglia, riprendete a lavorare fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa e incorporate il latte.
  3. A questo punto oliate con l’olio uno stampo per plumcake in silicone di 22×10 centimetri, dopodiché trasferiteci il composto.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 180°C (170°C in modalità ventilata). Al termine aspettate che il plumcake si raffreddi e guarnitelo con un po’ di zucchero a velo.

Note e consigli

Se gradite, potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato. Lo stampo non è obbligatorio che sia in silicone, può essere anche in acciaio ma in questo caso non ungetelo, foderatelo con la carta apposita.

Per la preparazione del plumcake allo yogurt potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il contenuto calorico del plumcake allo yogurt?
      Il plumcake allo yogurt contiene circa 100 Kcal per porzione.
    • Quali sono gli ingredienti principali per preparare un plumcake allo yogurt?
      Gli ingredienti principali sono formaggio spalmabile leggero o proteico, yogurt bianco magro, dolcificante stevia, latte, amido di mais, uova, vaniglia, olio evo e zucchero a velo.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare un plumcake allo yogurt?
      Il tempo totale per preparare un plumcake allo yogurt è di 40 minuti, di cui 10 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

      Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

    • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

      La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

    • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

      Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy