HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

12 cucchiai, questa torta la inzuppo nel latte a colazione: è la ricetta segreta di mia nonna | Solo 200 Kcal!

12 cucchiai, questa torta la inzuppo nel latte a colazione: è la ricetta segreta di mia nonna | Solo 200 Kcal!
Agosto 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta ai 12 cucchiai

La torta ai 12 cucchiai è fantastica, nonostante sia molto semplice regala la stessa identica soddisfazione di una più elaborata. Infatti, è l’ideale per la prima colazione per accompagnare il latte, il thè o il caffè o per la merenda pomeridiana. Ovviamente, niente vi potrà impedire o vietare di servirla come dessert quando si hanno ospiti, in quanto li lascerete senza fiato dallo stupore, rendendo speciale il momento di convivialità.

Sicuramente, è un dolce a cui si fa fatica a resistere e che stuzzica la golosità tanto ai grandi quanto ai bambini. Un altro aspetto da non trascurare riguarda il fatto che non apporta tantissime calorie (solo 200 a fetta) così se per caso si sta seguendo una dieta non ci saranno problemi a cedere a una piccola fetta di torta.

La preparazione non potrebbe essere più facile e veloce, perché non avrete bisogno di pesare nessun ingrediente visto che per le dosi basta un cucchiaio, quindi non si può proprio chiedere niente di più!

La ricetta della torta ai 12 cucchiai, mia nonna la faceva così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 200 a fetta

Torta ai 12 cucchiai

Ingredienti

  • 12 cucchiai di farina
  • 12 cucchiai di eritritolo o maltitolo (oppure in alternativa 12 cucchiai di zucchero normale)
  • 12 cucchiai di latte
  • 12 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una boule, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e il sale e sbattete per 3-4 minuti con le fruste elettriche.
  2. Adesso unite il latte e l’olio di semi di girasole, mescolate sempre con le fruste elettriche, inserite la farina, rimestate brevemente con la frusta a mano, incorporate il lievito e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo di vetro rettangolare, poi versateci l’impasto avendo cura di distribuirlo uniformemente sulla superficie.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine aspettate che la torta si intiepidisca e spolveratela con un po’ di zucchero a velo.

Per la preparazione della torta ai 12 cucchiai potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/nXcI8nIlN4o

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare una torta ai 12 cucchiai?
    Per preparare una torta ai 12 cucchiai servono 12 cucchiai di farina, 12 cucchiai di eritritolo o maltitolo (o zucchero), 12 cucchiai di latte, 12 cucchiai di olio di semi di girasole, 3 uova, 1 cucchiaio di lievito in polvere, 1 cucchiaio di zucchero vanigliato, 1 pizzico di sale e zucchero a velo.
  • Qual è il valore calorico di una fetta di torta ai 12 cucchiai?
    Una fetta di torta ai 12 cucchiai apporta circa 200 calorie.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta ai 12 cucchiai?
    Per preparare una torta ai 12 cucchiai ci vogliono circa 15 minuti di preparazione e 30-35 minuti di cottura, per un totale di circa 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy