HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Alti e soffici come una nuvola, questi pancake hanno conquistati tutti a colazione | Solo 100 Kcal!

Alti e soffici come una nuvola, questi pancake hanno conquistati tutti a colazione | Solo 100 Kcal!
Settembre 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpancake altipancake soufflè

I pancake soufflé sono un dessert che va provato almeno una volta per capire quanto siano buoni e golosi. Infatti, vi entreranno nel cuore subito dopo il primo assaggio.

Sicuramente la colazione e la merenda avranno un altro sapore, visto che riuscirete ad arricchire questo momento con un tocco di dolcezza in più. Inoltre, sono talmente tanto morbidi che vi si scioglieranno in bocca. La scelta degli ingredienti (tra l’altro li potete trovare in ogni supermercato) vi garantisce una resa al 100% ipocalorica, quindi se state seguendo un regime alimentare controllato potete dire basta alle rinunce.

Ci vorranno anche pochi minuti per prepararli, in quanto il procedimento prevede pochissimi e semplicissimi passaggi che seguirete senza problemi.

La ricetta dei pancake soufflé, alti e soffici come una nuvola: perfetti a colazione!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Tempo totale: 17 minuti
Porzioni: 4 pancake
Calorie: 100 a pancake

Pancake alti e soffici

Ingredienti

  • 50 gr di farina
  • 50 gr di eritritolo o zucchero
  • 25 ml di latte
  • 5 gr di estratto di vaniglia
  • 3 albumi
  • 2 tuorli
  • un filo di olio per la padella

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i tuorli in una terrina, aggiungete il latte e l’estratto di vaniglia e sbatteteli adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite la farina, mescolate per farla riassorbire e ottenere un composto liscio e chiaro e tenetelo per un attimo da parte.
  3. Ora montate a neve ben ferma gli albumi, non appena incominciano a schiumare integrate in tre step il l’eritritolo o lo zucchero.
  4. Fatto questo incorporate un ⅓ di albumi ai tuorli, mescolate bene con la spatola e trasferite il tutto negli albumi restanti e rimestate delicatamente partendo dal basso verso l’alto.
  5. Scaldate una padella antiaderente a fuoco bassissimo, spennellatela con l’olio, aiutandovi con un cucchiaio da gelato adagiateci sopra due distinte palline di composto, aggiungete un goccio di acqua in padella, coprite con un coperchio e fate cuocere 2 minuti.
  6. Infine aggiungete un’altra cucchiaiata di composto sui vostri pancake in cottura, rimettete il coperchio, lasciate cuocere per altri 2 minuti, voltate, coprite con il coperchio e fate cuocere gli ultimi 3 minuti prima di portare in tavola. Poi farciteli come volete!

Per la preparazione dei pancake soufflé potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=aW5Np_vk-RU

Domande Frequenti

  • Cosa sono i pancake soufflé?
    I pancake soufflé sono un dessert goloso e leggero, alti e soffici come una nuvola. Si preparano con ingredienti facilmente reperibili in supermercato e hanno un basso contenuto calorico.
  • Quali sono gli ingredienti per fare i pancake soufflé?
    Per fare i pancake soufflé servono: 50 gr di farina, 50 gr di eritritolo o zucchero, 25 ml di latte, 5 gr di estratto di vaniglia, 3 albumi, 2 tuorli, un filo di olio per la padella.
  • Come si cucinano i pancake soufflé?
    Per preparare i pancake soufflé bisogna mescolare i tuorli con il latte e la vaniglia, unire la farina, montare a neve gli albumi con l'eritritolo o lo zucchero, incorporare una parte degli albumi ai tuorli, unire il resto degli albumi, cuocere in padella a fuoco basso, coprire con un coperchio e cuocere per 2 minuti, aggiungere altro composto, cuocere per altri 2 minuti, voltare e cuocere per altri 3 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy