HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sugo di melanzane e pomodorini, mia suocera lo prepara e lo conserva così per tutto l’anno!

Sugo di melanzane e pomodorini, mia suocera lo prepara e lo conserva così per tutto l’anno!
Luglio 29, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightsugo di melanzanesugo di melanzane e pomodorinisugo per tutto l'annosugo pronto

Con i prodotti dell’orto si posso preparare tante piccole sfiziosità, come il sugo pronto di melanzane e pomodori ottimo da conservare anche tutto l’anno. Mia suocera lo prepara così e vi consiglio di seguire il suo sito Pane e Mortadella per tante altre ricette gustosissime! Quindi, questo vuol dire che se per una sera non si ha tempo o voglia di cucinare potrete cavarvela facilmente, in quanto per condire la pasta vi basterà solo aprire un barattolo di questo buon sugo.

Infatti, è talmente tanto gustoso che piacerà a tutti, bimbi compresi e vedrete che alla fine faranno pure la scarpetta. Ovviamente, si tratta di una ricetta sana, genuine e priva di conservanti che si rivela perfetta per una stuzzicante cena o pranzo invernale. Ci impiegherete pochissimo a prepararlo, perché il procedimento è assai intuitivo e richiede un lasso di tempo davvero breve.

La ricetta del sugo pronto di melanzane e pomodorini, mia suocera lo prepara e lo conserva così tutto l’anno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Porzioni: 2 barattoli

Sugo di melanzane e pomodorini

Ingredienti

  • 1 kg di melanzane
  • 1 kg di pomodorini misti
  • 2 peperoncini (facoltativo)
  • 2 teste d’aglio
  • Alcune foglie di basilico
  • Qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate i pomodorini e le melanzane, asciugate tamponando con la carta assorbente e tagliate il tutto a metà (abbiate cura di spuntare prima le melanzane).
  2. Adesso trasferite le melanzane e i pomodori su una teglia rivestita con della carta apposita, aggiungete le teste d’aglio senza spelarle e il peperoncino senza il picciolo.
  3. Ora spennellate le verdure con l’olio evo, insaporite con il sale e le foglie di basilico e infornate (forno ben caldo) in modalità ventilata per 35-40 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Fatto questo lasciate intiepidire per bene il tutto, sbucciate le melanzane, eliminate le foglie di basilico e schiacciate una sola testa di aglio.
  5. Trasferite i pomodori, le melanzane, la testa d’aglio, il sughetto che è rimasto nella teglia e 2 cucchiai di olio evo nel bicchiere del mixer, frullate per ottenere un composto cremoso e nel caso occorra non esitate ad aggiustare di sale.
  6. Trasferite il sugo negli appositi barattoli sterilizzati, voltateli a testa in giù per 15 minuti, dopodiché verificate la chiusura premendo sul tappo (non deve fare click clack).
  7. Infine adagiate un canovaccio sul fondo di una pentola, inseriteci i barattoli, copriteli con dell’acqua, portate a bollore e lasciate cuocere per 30 minuti. Al termine fate raffreddare nella pentola e riponete i vostri barattoli in dispensa.

Note e consigli

Una volta che il sugo viene aperto si manterrà in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

Per la preparazione del sugo di melanzane e pomodorini potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=a-sRrqBnWi8
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/food-preservation-methods

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il sugo pronto di melanzane e pomodori?
    Gli ingredienti sono: 1 kg di melanzane, 1 kg di pomodorini misti, 2 peperoncini (facoltativo), 2 teste d'aglio, alcune foglie di basilico, qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e quanto basta di sale.
  • Quanto tempo si conserva il sugo pronto di melanzane e pomodori in frigorifero?
    Una volta aperto, il sugo si manterrà in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
  • C'è un video tutorial per la preparazione del sugo di melanzane e pomodorini?
    Sì, è possibile guardare la video ricetta sul canale youtube: https://youtu.be/a-sRrqBnWi8
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy