Non bastano mai quando preparo queste polpette di zucchine, vanno a ruba | Solo 40 Kcal!

Le polpette di zucchine sono decisamente migliori di quelle fatte con la carne, tanto è vero che non ne avanzerà nemmeno una. Sicuramente, un piatto così sostanzioso e gustoso non l’avete ancora trovato e quindi cercate di non farvelo scappare. Tra l’altro, anche mangiarle spesso non vi stuferà, anzi, finirete con il cucinarle almeno più volte a settimana. Volendo, le potrete addirittura proporre come antipasto, come aperitivo oppure come merenda salata, visto che sono perfette per ogni occasione.
Inoltre, accontenterete anche chi sta perennemente a dieta, in quanto sono un secondo piatto leggero, sano e nutriente. Siete pronti per incominciare? Benissimo, sappiate che non vi ci vorrà molto e ve la caverete in pochi minuti. Ora, però, allacciatevi il grembiule!
La ricetta delle polpette di zucchine, quando le preparo non bastano mai!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 20 polpettine
Calorie: 40 a polpettina
Ingredienti
- 1 zucchina
- 1 patata sbucciata e grattugiata
- 1 carota sbucciata e grattugiata
- 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
- 5 cucchiai di farina di avena
- 2 uova
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- 1 cucchiaino di sale
- Quanto basta di prezzemolo tritato
Preparazione
- Per prima cosa inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli molto finemente a farina, versateli in una terrina e teneteli da parte.
- Adesso spuntate la zucchina, grattugiatela in un piatto, salate con un cucchiaino di sale, mescolate e fate riposare 15 minuti.
- Ora integrate il formaggio grattugiato alla farina diavena, unite le zucchine (dopo averle strizzate), la carota grattugiata, le uova, il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio schiacciati e la patata grattugiata.
- Amalgamate adeguatamente con un cucchiaio, così da far legare gli ingredienti l’uno con l’altro e ottenere un composto omogeneo.
- Fatto questo prelevate una noce di impasto per volta, modellate con le mani per realizzare le polpette e adagiatele (una distante dall’altra) su una teglia foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine portate in tavola!
Per la preparazione delle polpettine di zucchine potete guardare la video ricetta cliccando qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle polpette di zucchine?
Gli ingredienti sono: 1 zucchina, 1 patata sbucciata e grattugiata, 1 carota sbucciata e grattugiata, 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light), 5 cucchiai di farina di avena, 2 uova, 2 spicchi d'aglio schiacciati, 1 cucchiaino di sale, prezzemolo tritato. - Qual è il tempo totale per preparare le polpette di zucchine?
Il tempo totale per preparare le polpette di zucchine è di 1 ora. - Quante calorie hanno le polpette di zucchine?
Le polpette di zucchine hanno 40 calorie a polpettina.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!