HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un altro po’ e non facevo in tempo ad assaggiarle, servono solo 2 ingredienti | Solo 120 Kcal!

Un altro po’ e non facevo in tempo ad assaggiarle, servono solo 2 ingredienti | Solo 120 Kcal!
Aprile 17, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di patatepatate gratinatericette light

Le patate gratinate sono un contorno sano e ricco di gusto che vi farà alzare da tavola con il sorriso. Sicuramente, questi tuberi sono buoni in ogni maniera in cui si decide di proporli ma fatti così sono meravigliosi, ve ne accorgerete non appena proverete questa ricetta.

Infatti, troveranno l’approvazione di tutta la famiglia e le cucinerete spesso e volentieri, soprattutto per i più piccoli.
Inoltre, può essere un’idea per spezzare la monotonia anche proporle come merenda salata, come antipasto oppure come aperitivo se si hanno ospiti.

La preparazione non è assolutamente difficile, pensate che non è nemmeno troppo lunga, senza contare che hanno un apporto calorico non troppo elevato, anche perché si cuociono al forno e la preparazione non prevede uso di olio. Una ricetta a base di patate una volta a settimana è concesso anche a dieta, basta non esagerare con le quantità e non vanificherete gli sforzi fatti!

La ricetta delle patate gratinate, questa volta le ho fatte così: ho fatto appena in tempo ad assaggiarle!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6 
Calorie: 120 a pezzo

Patate

Ingredienti

  • 2 patate
  • 100 gr di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di pepe

Cosa occorre per la salsa

  • 150 gr di yogurt greco
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di aneto tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, sciacquatele adeguatamente, grattugiatele con il pelapatate (nel senso della lunghezza come si fa con le carote), riponetele in una scodella.
  2. Adesso aggiungete il pepe, il parmigiano grattugiato e mescolate bene aiutandovi con due comuni pinze per l’insalata.
  3. Ora foderate una leccarda con carta apposita, adagiateci sopra sei distinti mucchietti di patate (uno distante dall’altro), conferitegli una forma rotonda e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Infine inserite lo yogurt greco in una ciotolina, unite il pepe, il prezzemolo tritato, l’aneto tritato, il sale, lo spicchio d’aglio grattugiato e mescolate per ottenere una salsa da portare un tavola con le vostre frittelle di patate.

Per la preparazione delle patate gratinate potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa sono le patate gratinate?
      Le patate gratinate sono un contorno sano e ricco di gusto, cotto al forno e senza uso di olio.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare le patate gratinate?
      Ci vuole un tempo totale di 35 minuti per preparare le patate gratinate, 15 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura.
    • Quanti ingredienti principali servono per la preparazione delle patate gratinate?
      Per la preparazione delle patate gratinate servono 2 patate e 100 grammi di Parmigiano grattugiato.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy