HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se vuoi tenere a bada lo zucchero nel sangue, devi provare questi biscotti: mi ringrazierai!

Se vuoi tenere a bada lo zucchero nel sangue, devi provare questi biscotti: mi ringrazierai!
Ottobre 30, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti a basso indice glicemicobiscotti senza zuccherobiscotti speziatidolci light

I biscotti speziati sono uno di quei dolcetti che una volta assaggiati non si dimenticano più, perché sono stuzzicanti e decisamente interessanti. Infatti, sono perfetti da consumare durante la giornata.

Poi, non contenendo zucchero (infatti non sono biscotti dolci) e farina 00 sono la migliore soluzione per coloro che seguono un regime alimentare controllato, in quanto per una volta non saranno costretti a decidere se preservare la forma fisica o cedere a un piccolo strappo alla regola.

Inoltre gli ingredienti permettono di avere dei biscotti a basso indice glicemico perfetti per chi soffre di glicemia alta e diabete. Senza contare che le spezie (zenzero, cardamomo) contenute apportano tantissimi altri benefici per la salute. Preparare l’impasto non è difficile, i passaggi da seguire sono pochi e tutti molto intuitivi, senza contare che ci non ci metterete tanto tempo.

La ricetta dei biscotti speziati, perfetti  sper non far alzare la glicemia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 biscotti grandi

Biscotti speziati

Ingredienti

  • 100 gr di mandorle
  • 1 bicchiere di fiocchi di avena
  • 4 cucchiai di farina d’avena
  • 1 cucchiaio pieno di zenzero grattugiato
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 cucchiaino di cardamomo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di olio

Cosa occorre per la farcitura

  • 1 avocado
  • 1 cucchiaino di panna acida (oppure di yogurt naturale)
  • ½ cetriolo tagliato a pezzi
  • 1 goccio d’acqua
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di basilico

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite 1 bicchiere di fiocchi di avena nel frullatore, aggiungete le mandorle e mixate bene per ottenere una farina fine.
  2. Adesso versate la farina in una padella antiaderente, accendete il fuoco e, mescolando con una spatola, lasciatela tostare bene.
  3. Ora trasferite la farina in una ciotola, unite 4 cucchiai di farina di avena, il cardamomo e il sale e rimestate con una spatola.
  4. Integrate l’olio di oliva e l’acqua (quest’ultima in più step) e mescolate per ottenere un composto sodo e morbido, incorporate lo zenzero sbucciato e grattugiato e lasciate riposare per 15 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo adagiate il panetto su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio di carta da forno, stendetelo con il mattarello e utilizzando una formina rotonda date forma ai biscotti.
  6. Fatto questo adagiateli (uno distante dall’alto, invece con la pasta avanzata realizzate altri biscotti) su una leccarda foderata con carta apposita unta con olio e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Nel frattempo dividete a metà l’avocado, eliminate il nocciolo, spolpatelo, tagliate la polpa a dadini e inseritela nel bicchiere del frullatore.
  8. Aggiungete il cetriolo tagliato a pezzi, il basilico, il sale e l’acqua, mixate bene, trasferite in una ciotolina, inglobate la panna acida e mescolate per ottenere una crema omogenea.
  9. Infine sfornate i biscotti, lasciateli intiepidire, farciteli spalmando uniformemente la crema di avocado sulla superficie e gustateveli.

Per la preparazione dei biscotti speziati potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.healthline.com/nutrition/ginger-health-benefits
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/280774

Domande Frequenti

  • Cosa rende i biscotti speziati una buona scelta per un regime alimentare controllato?
    I biscotti speziati sono una buona scelta per un regime alimentare controllato perché non contengono zucchero o farina 00 e hanno un basso indice glicemico, rendendoli adatti a chi soffre di glicemia alta o diabete.
  • Quali spezie sono presenti nei biscotti speziati?
    I biscotti speziati contengono zenzero grattugiato e cardamomo.
  • Come si preparano i biscotti speziati?
    La preparazione dei biscotti speziati prevede l'uso di mandorle, fiocchi di avena, farina d'avena, zenzero grattugiato, olio d'oliva, acqua, cardamomo e sale. L'impasto deve riposare per 15 minuti prima di essere steso, tagliato a forma di biscotto e cotto in forno per 20 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy