HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Da quando farcisco così le zucchine, le mangiano tutti in famiglia: ho risolto alla grande | Solo 190 Kcal!

Da quando farcisco così le zucchine, le mangiano tutti in famiglia: ho risolto alla grande | Solo 190 Kcal!
Ottobre 30, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianibarchette di zucchinericette lightzucchine farcitezucchine ripiene

Le zucchine ripiene al forno, grazie alla loro immensa bontà, sono la ricetta perfetta per una cena semplice ma che non tolga niente al gusto e alla sfiziosità. Infatti, basta provarle una volta per avere subito voglia di rifarle, soprattutto perché troveranno l’approvazione della famiglia e anche dei bambini.

Indubbiamente, è il migliore piatto leggero e allo stesso tempo buono che vi sia mai capitato di incontrare e di assaggiare, fidatevi. La voglia di cucinarle non potrà mai mancare anche perché il procedimento non è complicato, senza contare che non ci vuole nemmeno troppo tempo. Inoltre, se siete a dieta potete tenere da parte i piatti meno appetitosi e concedervene questa ricetta più esaltante.

La ricetta delle zucchine ripiene, le farcisco così e piacciono a tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Zucchine ripiene

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 80 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • Qualche cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto dividete a metà le zucchine, spolpatele, adagiatele in una leccarda, spennellate con un po’ d’olio evo, insaporitele con il sale e infornatele (forno caldo) per 15 minuti a una temperatura di 200°C.
  2. Nel frattempo sminuzzate la polpa delle zucchine con un coltello, riponetela in una scodella e tenetela momentaneamente da parte.
  3. Adesso versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, fatela cuocere, unite il peperone tagliato a dadini e mescolate adeguatamente.
  4. Aggiungete la carota sbucciata e grattugiata e la polpa delle zucchine, rimestate, integrate il sale, coprite con il coperchio, lasciate cuocere 5 minuti e spegnete il fornello.
  5. Trasferite le verdure in una terrina, incorporate il formaggio grattugiato (tenetene un po’ da parte per la superficie), il prezzemolo tritato e il pangrattato e mescolate bene per far legare gli ingredienti.
  6. Infine usate le verdure saltate in padella per farcire le vostre zucchine, spolverate con un altro po’ di formaggio grattugiato e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  7. Una volta pronte e ben dorate, lasciate intiepidire e portatele in tavola.

Per la preparazione delle zucchine ripiene potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.buonissimo.org/lericette/3221_Zucchine_ripiene
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~1/Ricette-con-Zucchine/
  • https://www.cookingclassy.com/italian-stuffed-zucchini-boats/

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale per preparare le zucchine ripiene al forno?
    Il tempo totale per preparare le zucchine ripiene al forno è 55 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di zucchine ripiene al forno?
    Una porzione di zucchine ripiene al forno ha 190 calorie.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle zucchine ripiene al forno?
    Gli ingredienti principali sono le zucchine, la carota, il peperone, la cipolla, il formaggio grattugiato, il pangrattato, l'olio evo, il prezzemolo e il sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy