HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colazione sana e a basso indice glicemico, oltre all’avena ci metto anche i semi di chia in questo dessert golosissimo!

Colazione sana e a basso indice glicemico, oltre all’avena ci metto anche i semi di chia in questo dessert golosissimo!
Novembre 10, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert di avenadessert di avena e chiadolci light

Il dessert di avena e chia è ancora più buono del classico budino, sicuramente è perfetto per concludere la cena o per fare una merenda golosa. E, non ne resterete affatto delusi!  Infatti, vi sorprenderà talmente tanto che ogni occasione sarà buona per rifarlo, tra l’altro per la gioia di tutta la famiglia, la quale lo apprezzerà oltre ogni vostra aspettativa.

Otterrete un grandissimo successo per se lo proporrete agli ospiti, in quanto gli farete assaggiare un dolce completamente diverso dal solito, per niente banale e estremamente ricco di gusto, sano e leggero. Un altro punto a favore di questa ricetta è l’usi di soli ingredienti sani e non raffinati; inoltre contiene un numero limitato di calorie e permette a chi segue una dieta di godersi di una piccola e fantastica coccola. La preparazione non è impegnativa, bastano pochi minuti per otterrere un bellissimo risultato.

La ricetta del dessert di avena e chia, un ottimo modo per iniziare la giornata!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 2

Dessert avena e chia

Ingredienti

  • 1 bicchiere di fiocchi di avena
  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 1 bicchiere di latte a scelta + q.b.
  • 10 fragole (o un altro frutto a piacere di stagione)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli molto finemente per ridurli a farina e versateli in una terrina.
  2. Adesso aggiungete 1 tazza di latte, mescolate bene con la forchetta, unite 2 cucchiai di semi di chia e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  3. Ora riponete 2 cucchiai di semi di chia in un contenitore pulito, integrate un po’ di latte, mescolate e tenete per un attimo da parte.
  4. Prendete le fragole, eliminate il picciolo, tagliatele a pezzi e schiacciatele bene aiutandovi con la forchetta per ridurle a purea (potete usare qualsiasi altro frutto).
  5. Infine trasferite due cucchiaiate di impasto di fiocchi di avena e semi di chia in una coppetta da dessert, farcite con le fragole, continuate con un altro po’ di fiocchi di avena e semi di chia, altre fragole e concludete con i semi di chia e il latte lasciati in ammollo precedentemente, dopodiché servite.

Per la preparazione del dessert di avena e chia potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/291334
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-chia-seeds

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il dessert di avena e chia?
    I principali ingredienti sono: 1 bicchiere di fiocchi di avena, 4 cucchiai di semi di chia, 1 bicchiere di latte a scelta, e 10 fragole o un altro frutto di stagione a piacere.
  • Quanto tempo ci mette la preparazione del dessert di avena e chia?
    Il tempo di preparazione del dessert di avena e chia è di circa 10 minuti.
  • Per chi è adatto il dessert di avena e chia?
    Questo dessert è adatto per chi segue una dieta in quanto contiene ingredienti sani, non raffinati e un numero limitato di calorie. Inoltre, è un'ottima opzione per una merenda o per concludere la cena.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy