HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mantiene bassa la glicemia e fa passare la fame, servono soltanto 2 ingredienti: ormai non compro più pane!

Mantiene bassa la glicemia e fa passare la fame, servono soltanto 2 ingredienti: ormai non compro più pane!
Marzo 23, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane a basso indice glicemicopane ai semi di linopane lightpane senza farinaricette light

Il pane senza farina è una vera delizia, basta un solo assaggio per apprezzarlo e trovarlo più gustoso di quello classico.
Sicuramente, avrà l’approvazione di tutta la famiglia che non ne lascerà nemmeno una briciola.

Quindi, ci sono ben pochi dubbi sul fatto che vi verrà chiesto a gran voce di rifarlo spesso e volentieri, senza contare che comunque è un prodotto decisamente sano e genuino che fa bene all’organismo. Perfetto per i diabetici e chi ha problemi di glicemia alta, perché non contiene farina ma soltanto ingredienti a basso indice glicemico con un alto potere saziante. Ottimo anche per chi è a dieta e segue uno stile di vita sano, questa ricetta sicuramente una volta provata non la dimenticherete più anche perché lo si realizza solo con 2 ingredienti e non occorre né impastare né ci sono tempi di lievitazione da rispettare. Quindi il procedimento è davvero velocissimo!

La ricetta del pane senza farina a basso indice glicemico, servono solo 2 ingredienti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di riposo: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti

Pane proteico

Ingredienti

  • 250 gr di albumi
  • 100 gr di semi di lino

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i semi di lino nel bicchiere del frullatore, unite gli albumi, chiudete con il coperchio e mixate fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  2. Ora versate l’impasto in uno stampo per plumcake di piccole dimensioni foderato con carta apposita, poi livellatelo bene per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie.
  3. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Al termine lasciate riposare il pane per 45 minuti nel forno spento, dopodiché non vi resta altro che gustarvelo a pranzo, a cena o a merenda per accompagnare i vostri secondi piatti, affettati, formaggi magro o verdure.

Note e consigli

Se volete prima della preparazione della ricetta potete far ammorbidire i semi di lino nell’acqua.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257682/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/

Domande Frequenti

  • Cosa serve per fare il pane senza farina?
    Per fare il pane senza farina servono solo 250 gr di albumi e 100 gr di semi di lino.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane senza farina?
    Il tempo totale per preparare il pane senza farina è di 1 ora e 35 minuti, di cui 15 minuti di preparazione, 35 minuti di cottura e 45 minuti di riposo.
  • Quali sono i vantaggi del pane senza farina?
    Il pane senza farina è un prodotto sano e genuino, perfetto per i diabetici e chi ha problemi di glicemia alta per via dei suoi ingredienti a basso indice glicemico. È anche ottimo per chi è a dieta o segue uno stile di vita sano.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy