HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Giuro che le melanzane ripiene così sono ancora più buone di quelle fritte | Solo 180 Kcal!

Giuro che le melanzane ripiene così sono ancora più buone di quelle fritte | Solo 180 Kcal!
Novembre 22, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattimelanzane farcitemelanzane ripienericette light

Di piatti sfiziosi se ne trovano a bizzeffe, però solo le melanzane ripiene hanno una marcia in più che vi farà alzare da tavola decisamente appagati e felici. Infatti, sono un secondo piatto ricco di gusto e hanno un effetto saziante che non avrete bisogno di andare in cerca di spuntini fuori pasto.

Sicuramente, piaceranno a tutti perché sono così buone che non si può resistere alla tentazione di fare il bis e, di conseguenza, state certi che non ne avanzeranno. Inoltre, questa è una ricetta perfetta quando si hanno ospiti e si desidera fare bella figura. Pensate che riuscirete a rendere molto felici anche coloro che sono a dieta, in quanto gli presenterete una pietanza che gli permetterà di non fare sgarri, così da farli alzare da tavola senza sensi di colpa.

Vi consigliamo pure di non perdere tempo ad allacciare il grembiule, perché finirete prima di incominciare, in quanto il procedimento è facile e veloce.

La ricetta delle melanzane ripiene, giuro che queste sono ancora più buone di quelle fritte!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 180 a porzione

Melanzane ripiene

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 2 scatolette di sgombro al naturale (oppure di sarde) da 85 grammi ciascuno
  • 125 ml di salsa di pomodoro
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Un po’ di peperoncino (facoltativo)
  • Qualche ciuffetto di prezzemolo o basilico
  • un filo di olio d’oliva
  • Qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato in scaglie
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa dividete a metà le melanzane nel senso della lunghezza e bucherellate la polpa con i rebbi di una forchetta.
  2. Adesso adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, salatele, irroratele con un filo d’olio evo e infornatele (forno ben caldo) per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Ora tritate lo sgombro con un coltello, riponetelo in una scodella, aggiungete la salsa di pomodoro, la buccia grattugiata di limone e tenete per un attimo da parte.
  4. Spolpate le melanzane, incorporate la polpa allo sgombro, mescolate per fare legare gli ingredienti, unite un po’ di peperoncino e rimestate.
  5. Infine utilizzate il ripieno per farcire le melanzane, aggiungete il parmigiano grattugiato in scaglie e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine decorate con i ciuffetti di prezzemolo o qualche foglia di basilico e portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/stuffed-eggplant
  • https://www.bonappetit.com/recipe/stuffed-eggplant-with-parmesan
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/giada-de-laurentiis/stuffed-eggplant-and-zucchini-recipe-1942042

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo di preparazione per le melanzane ripiene?
    Il tempo di preparazione per le melanzane ripiene è di 15 minuti.
  • Qual è il tempo totale per cucinare le melanzane ripiene?
    Il tempo totale per cucinare le melanzane ripiene è di 1 ora e 10 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle melanzane ripiene?
    Gli ingredienti principali per le melanzane ripiene sono melanzane, sgombro al naturale, salsa di pomodoro, scorza di limone, peperoncino, prezzemolo o basilico, olio d'oliva e parmigiano grattugiato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy