HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prima nessuno lo mangiava, ora tutti fanno a gara per mangiare il cavolo cappuccio così | Solo 70 Kcal!

Prima nessuno lo mangiava, ora tutti fanno a gara per mangiare il cavolo cappuccio così | Solo 70 Kcal!
Novembre 22, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemuffin di cavolo cappucciomuffin salatiricette light

Per una colazione o una merenda salata, per un aperitivo, per il pranzo oppure per la cena è sempre il momento giusto per gustarsi dei golosi muffin salati di cavolo cappuccio. Un piatto talmente delizioso che vi prenderà per la gola, tanto è vero che non dispiacerà mangiarli neanche più volte in settimana.

Infatti, la loro morbidezza è già sufficiente per amarli ma è la loro bontà a renderli super irresistibili, tanto è vero che tutti quanti li apprezzano, bambini compresi (e loro non sono di certo dei grandi fan di questi ortaggi). Per renderli ancora più stuzzicanti, potrete anche accompagnarli con una fantastica salsa allo yogurt leggera.

Poi, non dovrete nemmeno passare delle ore dietro ai fornelli per prepararli, cavandovela così velocemente che quasi non vi sembrerà vero!

La ricetta dei muffin di cavolo cappuccio: prima nessuno lo mangiava, ora invece fanno tutti a gara!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 muffin
Calorie: 70 a muffin

Muffin di cavolo cappuccio

Ingredienti

  • 300 gr di cavolo cappuccino grattugiato
  • 400 gr di funghi tagliati a pezzi
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di yogurt greco
  • due giri di olio evo (20 ml)
  • un po’ di pomodorini tagliati a pezzi
  • Quanto basta di basilico essiccato
  • Quanto basta di sale e pepe

Cosa occorre per la salsa

  • 1 cucchiaio di yogurt greco (oppure di panna acida)
  • 1 cucchiai di maionese light
  • 1 cetriolo grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • ½ succo di limone
  • un po’ di aneto tritato

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio evo (10 ml) in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e lasciatela dorare.
  2. Adesso aggiungete la carota sbucciata e grattugiata, mescolate, unite i pomodorini tagliati a pezzi, rimestate e fate cuocere per 3-4 minuti.
  3. Integrate i funghi tagliati a pezzi, mescolate, insaporite con il sale, il pepe e il basilico essiccato, amalgamate bene e lasciate ammorbidire il tutto.
  4. Ora rompete le uova in una terrina, inglobate il sale e il pepe, sbattetele con la frusta a mano, incorporate 3 cucchiai di yogurt greco, mescolate, inserite la farina e amalgamate per ottenere una pastella liscia.
  5. Trasferite la cipolla, carota e funghi saltati in padella in un contenitore pulito dove precedentemente avrete riposto il cavolo cappuccio grattugiato, rimestate accuratamente, versateci la pastella e amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto.
  6. Fatto questo rivestite uno stampo per muffin con gli appositi pirottini in silicone, ungeteli con un po’ di olio evo e riempiteli con due cucchiaiate di impasto.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Nel frattempo preparate la salsina e inserite 1 cucchiaio di yogurt greco, la maionese light, il cetriolo grattugiato, lo spicchio d’aglio schiacciato, l’aneto tritato e il succo di limone in una scodellina e mescolate per ottenere una salsa e accompagnare i vostri muffin.

Per la preparazione di muffin di cavolo cappuccio potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per i muffin di cavolo cappuccio?
      Gli ingredienti principali sono cavolo cappuccio grattugiato, funghi tagliati a pezzi, carota grattugiata, cipolla tritata, farina, uova, yogurt greco, olio evo, pomodorini tagliati a pezzi, basilico essiccato, sale e pepe.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per i muffin di cavolo cappuccio?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 30-35 minuti, per un tempo totale di 50 minuti.
    • Come si preparano i muffin di cavolo cappuccio?
      Dopo aver saltato cipolla, carota e funghi in padella, si aggiunge il cavolo cappuccio grattugiato e si mescola con una pastella fatta di uova, yogurt greco e farina. Il composto ottenuto viene poi diviso in pirottini per muffin e cotto in forno per 30-35 minuti a 180°C.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy