HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane in barattolo, non c’è farina e né lievito: mantiene bassa la glicemia e blocca la fame!

Pane in barattolo, non c’è farina e né lievito: mantiene bassa la glicemia e blocca la fame!
Novembre 29, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane a basso indice glicemicopane in barattolopane senza farinapane senza lievitoricette light

Il pane senza lievito e senza farina vi farà scoprire un modo nuovo, interessante e super buono di preparare (lo si cuoce in barattolo) e mangiare questo alimento che in tavola non manca mai. Vedrete che vi piacerà tantissimo e lo farete spesso e volentieri, perché difficilmente vi sarà capitato di assaggiare un pane ottimo e nutriente come questo.

Indubbiamente, vi troverete davanti una ricetta completamente diversa da quella tradizionale, però potete essere certi che non vi pentirete di averla voluta provare e ne sarete soddisfatti. Infatti, grazie a questo pane regalerete un tocco di colore in più ai vostri pranzi e alle vostre cene, senza contare che lo potrete consumare addirittura per un leggerissimo spuntino fuori pasto. Questa ricetta si prepara senza farina ed è a basso indice glicemico, perfetto per chi soffre di diabete o glicemia alta. Inoltre ha un forte effetto saziante grazie alla presenza di semi e frutta secca ricca di grassi buoni.

Poi, il procedimento non è complicato e lo potrete seguire quasi a occhi chiusi, inoltre nonostante sia previsto un tempo di riposo questo non è comunque lungo come la lievitazione del pane tradizionale.

La ricetta del pane senza lievito e senza farina, mantiene bassa la glicemia ed è super salutare!

Tempo di preparazione:
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 60-70 minuti
Tempo totale:
Porzioni: 3 barattoli

Pane senza farina e lievito

Ingredienti

  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 170 ml di acqua
  • 1 barattolo di fagioli bianchi
  • 100 gr di semi di girasole
  • 100 gr di arachidi
  • 60 gr di semi di lino
  • 50 gr di semi di zucca
  • 20 gr di semi di chia
  • 30 gr di noci
  • 30 gr di nocciole
  • 30 ml di olio evo (per l’impasto) + 30 ml
  • 20 gr di psillio in polvere
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i semi di girasole in una padella antiaderente, aggiungete i semi di zucca, mescolate, unite i semi di sesamo, amalgamate, lasciate tostare e trasferite in una terrina.
  2. Adesso fate tostare le arachidi, le noci e le nocciole, incorporatele alla terrina, integrate i semi di lino, i semi di chia, il psillio in polvere, i fiocchi di avena e il sale e mescolate bene.
  3. Ora versate i fagioli in un contenitore pulito, batteteli con un frullatore ad immersione per ridurli a una purea liscia, inglobate l’acqua e 30 ml olio evo e mescolate bene.
  4. A questo punto incorporate in due parti i semi e le noci alla purea di fagioli, amalgamate e impastate con le mani per far riassorbire i liquidi e ottenere un composto granuloso, morbido e compatto.
  5. Fatto questo ungete tre barattoli di vetro con un po’ di olio evo, riempiteli con l’impasto, irrorate con un altro filo di olio, chiudete con i coperchi e fate riposare per 20 minuti.
  6. Infine togliete il coperchio dei barattoli e mettete a cuocerli in forno preriscaldato per 60-70 minuti a una temperatura di 200°C (col tutto il barattolo di vetro), al termine lasciate raffreddarli, rimuovete il pane dai barattoli tagliandolo a pezzi e gustatevelo.

Per la preparazione del pane senza farina e lievito potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4223190/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta del pane senza lievito e senza farina?
    Gli ingredienti principali sono: fiocchi d'avena, fagioli bianchi, semi di girasole, arachidi, semi di lino, semi di zucca, semi di chia, noci, nocciole, olio evo e psillio in polvere.
  • Quanto tempo impiega la preparazione del pane senza lievito e senza farina?
    Il tempo di preparazione è di circa 80-90 minuti, includendo 20 minuti di riposo e 60-70 minuti di cottura.
  • Quali sono i benefici del pane senza lievito e senza farina?
    Questo pane ha un basso indice glicemico, il che lo rende perfetto per chi soffre di diabete o glicemia alta. È anche ricco di semi e frutta secca, che forniscono grassi buoni e hanno un forte effetto saziante.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy