HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocchi di zucca, ogni volta li farcisco in tanti modi diversi: si sciolgono in bocca | Solo 280 Kcal!

Gnocchi di zucca, ogni volta li farcisco in tanti modi diversi: si sciolgono in bocca | Solo 280 Kcal!
Dicembre 4, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnocchi di zuccaricette light

Gli gnocchi di zucca sono un primo saporito, sfizioso e colorato che riuscirà rendere più piacevole il pranzo, facendo felici pure ai più scettici. Infatti, li  potrete condire come meglio si preferisce (burro e salvia, con lo speck e del formaggio o il classico sugo) e dare sfogo alla vostra fantasia.

Sicuramente, nessuno storcerà il naso o avrà da lamentarsi! Tutti si ameranno di forchetta e non vedranno l’ora di sedersi a tavola, visto che fanno venire fame anche solo a guardarli. Indubbiamente, si tratta di un piatto sano e genuino che conquisterà addirittura i palati più esigenti, quindi non sarebbe una cattiva idea quella di proporli quando si invitano gli amici e/o i parenti.

Potete anche stare tranquilli nel caso in cui foste a dieta, in quanto la loro leggerezza non può essere messa in discussione, così che almeno per una volta non dovrete privarvi di un qualcosa di sfizioso. Prepararli non è difficile, non richiede nemmeno troppo tempo e potete scordarvi di passare delle ore in cucina, in modo tale da essere agevolati quando siete di fretta o rientrate tardi.

La ricetta degli gnocchi di zucca, puoi farcirli come vuoi: si sciolgono in bocca!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 280 a porzione

Gnocchi alla zucca

Ingredienti

  • 550 gr di zucca già cotta
  • 300 gr di farina
  • 250 gr di patate già cotte
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa dividete a metà la zucca, sbucciatela, eliminate i semini e i filamenti interni e tagliatela a pezzi più piccoli.
  2. Disponetela su una leccarda foderata con della carta apposita e infornatela (forno ben caldo) in modalità statica per 25-30 minuti a una temperatura di 200°C (190°C in modalità ventilata).
  3. Nel frattempo inserite le patate intere e con la buccia in una pentola con dell’acqua salata, fatele lessare, scolatele, sbucciatele e schiacciatele bene con lo schiacciapatate, a parte schiacciate anche la zucca.
  4. Adesso trasferite la zucca schiacciata in una spianatoia, allargatela, unite la purea di patate e il sale e impastate con le mani, in modo tale che gli ortaggi si raffreddino completamente.
  5. Ora integrate l’uovo, il formaggio grattugiato e la noce moscata, mescolate con la forchetta, aggiungete la farina un po’ alla volta e impastate con le mani fino ad ottenere una consistenza compatta e morbida.
  6. Trasferite il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendetelo con il mattarello conferendogli uno spessore di 2 centimetri, tagliatelo a striscioline, formate dei filoncini e tagliateli a pezzi lunghi 1 centimetro.
  7. Infine adagiate momentaneamente gli gnocchi su un piatto infarinato, mettete a bollire una pentola con dell’acqua salata, buttateci dentro gli gnocchi, non appena questi salgono in superficie scolateli con la schiumarola, conditeli a vostro piacere e gustateveli.

Note e consigli

Se non volete consumare subito gli gnocchi cuoceteli, irrorateli con un filo di olio, aspettate che si raffreddino, chiudeteli in un sacchetto per alimenti e conservateli nel congelatore fino a 6 mesi. Quando ve li vorrete gustare avrete solo da tirarli fuori, buttarli congelati nell’acqua bollente e poi aspettare che vengano su.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si preparano gli gnocchi di zucca?
      Per preparare gli gnocchi di zucca bisogna cuocere la zucca e le patate, schiacciarle e unirle in un impasto con sale, uovo, formaggio grattugiato e noce moscata. Aggiungere la farina e impastare fino a ottenere una consistenza compatta e morbida. Tagliare l'impasto a pezzi lunghi 1 centimetro e cuocere gli gnocchi in acqua salata.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare gli gnocchi di zucca?
      Per preparare gli gnocchi di zucca ci vogliono circa 20 minuti di preparazione, 40 minuti di cottura, per un tempo totale di circa 1 ora.
    • Come si possono conservare gli gnocchi di zucca?
      Gli gnocchi di zucca possono essere conservati nel congelatore fino a 6 mesi. Basta cuocerli, irrorarli con un filo di olio, aspettare che si raffreddino e chiuderli in un sacchetto per alimenti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy