HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane di zucchine e avena, a basso indice glicemico (non c’è farina): è davvero buono!

Pane di zucchine e avena, a basso indice glicemico (non c’è farina): è davvero buono!
Dicembre 8, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di zucchinepane di zucchine e avenapane lightpane senza farinaricette light

Il pane di zucchine e avena andrà letteralmente a ruba, perché non è il classico pane, una fetta tira l’altra e non è proprio possibile smettere di mangiarlo. Tutti quanti ne vorranno un pezzo, fidatevi, non ci sarà assolutamente pericolo che ne possa avanzare, in quanto grandi e piccoli faranno attenzione a non lasciarne nemmeno un pezzo.

Inoltre, se volete fare un vero capolavoro e ricevere una valanga di complimenti provate a servirli quando avete ospiti, ne saranno deliziati e vi assicureranno di non aver mai provato niente di più buono. Tra l’altro, niente, nemmeno la dieta, potrà impedirvi di assaggiare questa prelibatezza, in quanto è talmente tanto leggero da farvi mantenere la linea. Inoltre, le potrete preparare addirittura all’ultimo minuto visto che il procedimento è molto facile e veloce! Pronti per iniziare? Al lavoro allora.

La ricetta del pane alle zucchine e avena, a basso indice glicemico: è buonissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Pane di zucchine e avena

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 120 ml di yogurt bianco
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di erbe aromatiche
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del frullatore, mixateli finemente per ridurli a farina e riponeteli in una scodella.
  2. Adesso spuntate la zucchina, grattugiatela in un piatto, salatela, strizzatela con le mani e trasferitela in una terrina.
  3. Ora aggiungete lo yogurt, il lievito in polvere e le erbe aromatiche e mescolate con una spatola per ottenere una pastella bella densa.
  4. Salate i fiocchi di avena, mescolate, incorporate la pastella di zucchine e yogurt, amalgamate brevemente, ungetevi le mani e impastate per ottenere un composto dalla consistenza compatta, morbida e liscia.
  5. Fatto questo realizzate con l’impasto una palla, adagiatela in una leccarda precedentemente rivestita con carta apposita e guarnite la superficie con i semi di zucca.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 60 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate che il pane si intiepidisca, tagliatelo a fette e servitelo.

Per la preparazione del pane di zucchine e avena potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/wix8sFTayw8

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare il pane di zucchine e avena?
    Gli ingredienti sono: 1 zucchina, 1 tazza di fiocchi d'avena, 120 ml di yogurt bianco, 1 cucchiaino di lievito in polvere, erbe aromatiche e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane di zucchine e avena?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 15 minuti, di cui 15 minuti per la preparazione e 60 minuti per la cottura.
  • Qual è il procedimento per la preparazione del pane di zucchine e avena?
    La preparazione consiste nel frullare i fiocchi d'avena, grattugiare la zucchina e mescolare gli ingredienti con lo yogurt e le erbe aromatiche. L'impasto viene poi cotto in forno per 60 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy