HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con questo dolce a Capodanno tutti vi chiederanno il bis: non ci vuole nulla a prepararlo!

Con questo dolce a Capodanno tutti vi chiederanno il bis: non ci vuole nulla a prepararlo!
Dicembre 27, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert di capodannodolce di capodannodolcirotolo di capodanno

Per la sera dell’ultimo dell’anno, così da salutare il 2023 nel miglior modo possibile vi consigliamo il dolce di Capodanno, ovvero un tronchetto fantastico. Infatti, si scioglie deliziosamente in bocca e appaga il palato dei più golosi, i quali non si accontenteranno di averne solamente una piccola porzione.

Indubbiamente, è il dessert più insolito e innovativo per passare una serata di festa in completa armonia con gli ospiti, che non si aspetteranno di trovare una torta davvero ottima e buona. Farete un figurone, tutti vi faranno i complimenti e apprezzeranno decisamente di più rispetto al mangiare il classico panettone o pandoro, quindi non fatevi assolutamente scappare la ricetta!

La preparazione è estremamente semplice e veloce, non dovrete nemmeno accendere il forno, in quanto la base si cuoce in una padella antiaderente.

La ricetta del dolce di Capodanno, questo rotolo alla crema è perfetto: vedrete che tutti vi chiederanno il bis!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Riposo dell’impasto: 20 minuti
Riposo del dolce in frigorifero: tutta la notte

Rotolo alla crema

Ingredienti

Come fare la base (circa 5 crepes)

  • 480 ml di latte
  • 190 gr di farina
  • 40 gr di olio
  • 4 uova
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o eritritolo)
  • 20 gr di cacao in polvere
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per la crema

  • 40 gr di scaglie di cocco
  • 5 cucchiai di crema di formaggio spalmabile light o proteica
  • 3 cucchiai di latte condensato

Cosa occorre per la glassa

  • 180 gr di cioccolato bianco
  • 50 ml di crema al formaggio spalmabile

Preparazione

Come fare la base

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero vanigliato, il pizzico di sale, 25 gr di dolcificante (oppure 50 gr di zucchero normale) e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso setacciate e unite il cacao in polvere, mescolate, versate gradualmente il latte, rimestate, setacciate e integrate la farina e amalgamate per ottenere un composto liscio.
  3. Ora filtrate l’impasto con un colino a maglie strette, versatelo in una scodella pulita, inglobate l’olio di semi, rimestate bene, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
  4. Fate scaldare una padella antiaderente, distribuiteci sopra una mestolata di impasto per volta e lasciate cuocere fino a doratura su ambo i lati proprio come si fa cole crepes (andate avanti così fino a terminare gli ingredienti).

Come fare la crema

  1. Mettete il formaggio spalmabile in una terrina, unite il latte condensato, sbattete con le fruste elettriche per ottenere una crema densa, aggiungete le scaglie di cocco e mescolate con la spatola.

Come assemblare il dolce

  1. Adagiate, sovrapponendo l’un terzo delle crepes su un foglio di carta da forno per lungo (come se fossero un bruco), farcitele tutte completamente con la crema, arrotolate un po’ i bordi verso l’interno così da formare formare un rettangolo lungo. Adesso partendo da un lato arrotolare le vostre crepes farcite in modo da formare il classico rotolo (potete aiutarvi con la carta forno).
  2. Fatto questo avvolgete il dolce nella carta da forno, dopodiché riponetelo in frigorifero a riposare per tutta la notte, così che si rassodi.

Come fare la glassa

  1. Spezzettate il cioccola
  2. to bianco ammorbidito in un contenitore, mescolate per farlo sciogliere, aggiungete il formaggio spalmabile e amalgamate per ottenere una glassa liscia e omogenea.
  3. Infine versate la glassa sul vostro rotolo, spalmatela per bene su tutta la superficie, guarnite poi con le scaglie di cocco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servire.

Per la preparazione del rotolo di Capodanno potete guardare la videoricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il dolce di Capodanno consigliato?
      Il dolce consigliato per Capodanno è un tronchetto o rotolo alla crema.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura del dolce di Capodanno?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti. L'impasto deve riposare per 20 minuti e il dolce deve riposare in frigorifero per tutta la notte.
    • Quali sono gli ingredienti principali per il dolce di Capodanno?
      Gli ingredienti principali sono: latte, farina, olio, uova, dolcificante stevia o zucchero, cacao in polvere, zucchero vanigliato, sale, scaglie di cocco, crema di formaggio spalmabile, latte condensato e cioccolato bianco.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

      Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy