HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane senza farina con appena 45 calorie, lo preparo con questi 2 ingredienti: lo mangio tutti i giorni!

Pane senza farina con appena 45 calorie, lo preparo con questi 2 ingredienti: lo mangio tutti i giorni!
Gennaio 6, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane proteicopane senza farinapane senza glutinericette light

Il pane senza farina è perfetto per chiunque desideri mantenersi in forma, perché è molto leggero e senza carboidrati che non vanifica gli sforzi fatti. Inoltre, il suo consumo è anche indicato per chi soffre di specifiche intolleranze, perché è totalmente privo di glutine, quindi non ci sono dubbi che soddisfa benissimo le esigenze di tutti.

La probabilità che possa avanzare è davvero minima, perché è talmente gustoso che finirà in pochissimo tempo dopo averlo sfornato, tra l’altro è anche probabile che non acquisterete più il pane in panetteria. Senza contare la felicità di averlo fatto con le vostre mani e utilizzando 2 semplici ingredienti. E’ altamente proteico adatto alle diete degli sportivi o per chi ama mantenere la linea ed è a basso indice glicemico!

Il procedimento non è difficile e non richiede nemmeno chissà quanto tempo, ve la caverete in pochissimi minuti e senza tante difficoltà.

La ricetta del pane senza farina, lo preparo con questi 2 ingredienti: proteico e salutare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 5-8 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4 panini
Calorie: 45 a panino

Pane senza farina

Ingredienti

  • 20 gr di buccia di psyllium
  • 2 uova
  • 20 ml di acqua calda
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il pizzico di sale e il lievito in polvere e sbattete bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’acqua calda, mescolate, integrate il psyllium, amalgamate e fate riposare per 5-8 minuti per compattare il vostro impasto.
  3. Ora mescolate leggermente, inumiditevi le mani, prelevate quattro distinte manciate di impasto, formate quattro palline e adagiatele in una teglia foderata con carta apposita.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per il tempo necessario a una temperatura di 170°C, al termine lasciate raffreddare i vostri panini e portate in tavola accompagnandoli ai vostri secondi piatti, verdure o farcendoli come volete.

Per la preparazione del pane senza farina potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/psyllium-health-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6628355/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/

Domande Frequenti

  • Per chi è indicato il pane senza farina?
    Il pane senza farina è indicato per coloro che desiderano mantenersi in forma, non contiene carboidrati e glutine, quindi è adatto anche per chi ha specifiche intolleranze.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare il pane senza farina?
    Gli ingredienti principali per fare il pane senza farina sono la buccia di psyllium e le uova.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane senza farina?
    Il tempo totale per preparare il pane senza farina è di 55 minuti, compresi 15 minuti di preparazione, 5-8 minuti di riposo e 25-30 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy